Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Feb 2016 [11:45]

Test Misano, 2° giorno
Vieira precede Sato

Da Misano – Antonio Caruccio - Photo 4

In occasione della seconda giornata di test privati organizzata da Kateyama sul circuito di Misano, si sono rivisti in azione i protagonisti della Formula 4. Grazie ad una condizione atmosferica decisamente più umana, le diciotto Tatuus presenti hanno potuto godere di pista asciutta per mezza giornata, prendendo i riferimenti necessari per iniziare il lavoro della stagione. Tra tutti ha svettato il brasiliano Joao Vieira, del team Antonelli, che seppur accreditato del salto di categoria per il 2016, ha colto questa occasione per tornare ad allenarsi in pista. Alle sue spalle un altro protagonista della serie tricolore nel 2015, Marino Sato fedele alla compagine di Vincenzo Sospiri a precedere Giliano Raucci. Il brasiliano, secondo sul bagnato del primo giorno, si conferma al vertice con la vettura del team Diegi. Sorprende invece Kush Maini, pilota indiano schierato dalla Foco Racing, supportata dall’assistenza di BVM. Già messosi in mostra nella JK Tyre Racing a Coimbatore la scorsa estate, Maini si era poi dovuto fermare anche con la carriera kartistica per un infortunio alla spalla. Da segnalare che Manuel Maldonado, con Cram, ha percorso ben 145 giri, mentre in casa Neuhauser è stato fatto scendere in pista un collaudatore di eccezione, Dominik Baumann. L'austriaco, alfiere BMW negli ultimi anni in GT, ha così guidato la vettura della compagine d'oltralpe.

Martedì 17febbraio, i tempi del 2° giorno

1 – Joao Vieira – Antonelli – 1’35”564 – 84 giri
2 – Marino Sato – VSR – 1’35”725 – 91
3 – Giuliano Raucci – Diegi – 1’35”956 – 69
4 – Kush Maini – Foco Racing – 1’36”276 – 102
5 – Raul Guzman – DR Formula – 1’36”153 – 97
6 – Manuel Maldonado – Cram – 1’36”414 – 145
7 – Mariano Lavigna – Diegi – 1’36”454 – 70
8 - Sebastian Fernadez – RB Racing – 1’36”574 – 114
9 – Federico Malvestiti – Antonelli - 1’36”675 – 108
10 – Yan Shlom – RB Racing – 1’36”687 – 92
11 – Lorenzo Colombo – Foco Racing – 1’36”750 – 100
12 – Ian Rodriguez – DRZ Benelli – 1’36”817 – 78
13 – Felipe Drugovich – Neuhauser – 1’36”869 – 105
14 – Giacomo Altoè – A.S.I. – 1’37”345 – 117
15 – Dominik Baumann – Neuhauser – 1’37”369 - 87
16 – Yannik Brandt - Lechner – 1’37”432 – 104
17 – Marta Garcia – RB Racing – 1’37”566 – 109
18 – Murilo Della Coletta – Antonelli – 1’39”493 – 77
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing