Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
1 Set 2007 [16:09]

Test V8 Supercar per Marco Mapelli in Australia

Lo scorso 27 agosto, sul circuito di Winton, Marco Mapelli ha saggiato per la prima volta i bolidi della V8 Supercar australiana. A chiamarlo e stata la Holden che ha riposto gli occhi sul ventenne lecchese dopo gli interessanti risultati ottenuti nella F.3 australiana quest’anno, dove Marco ha ottenuto una vittoria e numerosi piazzamenti a podio risultando il miglior rookie della stagione. Prima di Mapelli, Max Angelelli aveva ricevuto la chance di provare queste incredibili vetture partecipando alla mitica Bathurst 1000.

Mapelli ha coperto una ventina di giri, ad intervalli di 3-4 tornate, senza forzare ma solo per saggiare le doti della vettura e conoscere il team in ottica di un ulteriore test nei prossimi mesi.
Non sono state poche le difficolta di Mapelli, che ha comunque girato con ottimi tempi, considerando che la Holden ha la guida a destra e la leva del cambio posizionata a sinistra.

Mapelli a fine giornata non ha nascosto la soddisfazione: “Ho girato con gomme molto usurate, non siamo venuti in pista per cercare il tempo ma solo per conoscerci. Ho percorso venti giri, migliorando sempre i tempi e crescendo costantemente con l’affiatamento col mezzo. Non è stato facile adattarmi alla Holden in quanto la macchina è molto piu pesante e anche molto piu potente di una F.3: questo tipo di vetture infatti ha 650/680 cavalli. Se poi aggiungiamo la guida a destra e la leva del cambio a sinistra, di novita ce ne sono state tante. Spero ora di poter ripetere un’altra giornata di test, probabilmente entro fine ottobre, prima dell’ultima gara della stagione nel campionato di Formula 3 australiano. Non nego che mi piacerebbe molto poter disputare il V8 Supercar australiano la prossima stagione, anche se per ora non c’e nulla di concreto. Ora guardo gia ai prossimi impegni: questo fine settimana correro in Tasmania per il penultimo appuntamento della stagione nella Formula 3".
gdlracingTatuus