formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
1 Set 2007 [16:09]

Test V8 Supercar per Marco Mapelli in Australia

Lo scorso 27 agosto, sul circuito di Winton, Marco Mapelli ha saggiato per la prima volta i bolidi della V8 Supercar australiana. A chiamarlo e stata la Holden che ha riposto gli occhi sul ventenne lecchese dopo gli interessanti risultati ottenuti nella F.3 australiana quest’anno, dove Marco ha ottenuto una vittoria e numerosi piazzamenti a podio risultando il miglior rookie della stagione. Prima di Mapelli, Max Angelelli aveva ricevuto la chance di provare queste incredibili vetture partecipando alla mitica Bathurst 1000.

Mapelli ha coperto una ventina di giri, ad intervalli di 3-4 tornate, senza forzare ma solo per saggiare le doti della vettura e conoscere il team in ottica di un ulteriore test nei prossimi mesi.
Non sono state poche le difficolta di Mapelli, che ha comunque girato con ottimi tempi, considerando che la Holden ha la guida a destra e la leva del cambio posizionata a sinistra.

Mapelli a fine giornata non ha nascosto la soddisfazione: “Ho girato con gomme molto usurate, non siamo venuti in pista per cercare il tempo ma solo per conoscerci. Ho percorso venti giri, migliorando sempre i tempi e crescendo costantemente con l’affiatamento col mezzo. Non è stato facile adattarmi alla Holden in quanto la macchina è molto piu pesante e anche molto piu potente di una F.3: questo tipo di vetture infatti ha 650/680 cavalli. Se poi aggiungiamo la guida a destra e la leva del cambio a sinistra, di novita ce ne sono state tante. Spero ora di poter ripetere un’altra giornata di test, probabilmente entro fine ottobre, prima dell’ultima gara della stagione nel campionato di Formula 3 australiano. Non nego che mi piacerebbe molto poter disputare il V8 Supercar australiano la prossima stagione, anche se per ora non c’e nulla di concreto. Ora guardo gia ai prossimi impegni: questo fine settimana correro in Tasmania per il penultimo appuntamento della stagione nella Formula 3".
gdlracingTatuus