F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
11 Mar 2011 [20:27]

Test a Barcellona - 4° giorno
La Mercedes alza la voce

"In questo momento non siamo in grado di vincere". Lapidario, Michael Schumacher si era espresso così al termine della giornata di test di giovedì. Ma quest'oggi, venerdì, il vento è cambiato. Le ultime modifiche alle quali la MGP W02 è stata sottoposta, come gli scarichi posti alla metà della fiancata, sembrano aver portato maggiore competitività. Di fatto, la vettura oggi era completa di tutte le novità, cosa che prima non si era verificata. E Michael Schumacher è stato il perfetto interprete di questi sviluppi imposti da Ross Brawn, portando la freccia d'argento al primo posto con 1'21"249 al termine di una serie di giri in versione da qualifica.

Schumacher ha poi ceduto il volante a Nico Rosberg che ha siglato la terza prestazione. Tra i due piloti Mercedes si è inserito molto bene Fernando Alonso, con la Ferrari 150. Lo spagnolo dopo i tentativi con poca benzina, si è lanciato in un long-run, ma è stato interrotto da una bandiera rossa causata da Kamui Kobayashi, costretto a fermarsi lungo la pista per noie alla trasmissione. Ma per la Ferrari è stata una giornata molto produttiva riuscendo a contare ben 141 giri. Un record! Ci è andata vicino, con una certa sorpresa, la Lotus che con Heikki Kovalainen ha coperto 138 tornate, finalmente nessun problema tecnico, e tempi interessanti.

Non ha simulato la qualifica la Red Bull con Sebastian Vettel, la Williams ha dovuto cambiare motore non riuscendo a far girare come voleva Pastor Maldonado. Ancora una giornata complicata per la McLaren, sostituito propulsore, con Jenson Button che ha effettuato 57 giri in condizioni di gara. È stata presentata, ma ve l'avevamo già mostrata sul nostro Magazine, la Hispania F111. Doveva girare oggi, non ci sono riusciti per la mancanza di ricambi. Sarà in pista domani poi andrà a Melbourne con un solo giorno di test sulle spalle. Quasi come l'anno scorso, quando debuttò direttamente nel GP del Bahrain...

Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4)

I tempi del 4° giorno, venerdì 11 marzo 2011

1 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'21"249 - 67 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'21"614 - 141
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'21"788 - 22
4 - Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'22"073 - 67
5 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'22"233 - 89
6 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'22"315 - 98
7 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'22"675 - 72.
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'22"933 - 64
9 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'23"437 - 138
10 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'23"653 - 42
11 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'23"921 - 26
12 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'24"108 - 11
13 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'25"837 - 57
14 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'27"375 - 46.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar