World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Lug 2003 [21:57]

Test a Barcellona, 1° giorno: Badoer e Gené "gommisti"

Si inasprisce sempre di più la lotta tra Bridgestone e Michelin, e la prima giornata di prove al circuit de Catalunya lo dimostra: Luca Badoer (autore del miglior tempo) e Marc Gené hanno compiuto più di un centinaio di giri a testa, provando una miriade di pneumatici. Lavoro di aerodinamica invece in casa Sauber, dove Frentzen ha segnato un incoraggiante terzo tempo (la monoposto svizzera dovrebbe presentare importanti modifiche aerodinamiche, principalmente all'ala anteriore, nel prossimo Gp). La Toyota di Cristiano Da Matta ha preceduto la nuova McLaren Mp4/18, affidata al tester Pedro De La Rosa. Continua comunque il difficile cammino della nuova creatura di Newey: De La Rosa, in 41 giri, ha ottenuto un tempo di due secondi superiore a quello di Badoer (anche se si trattava soltanto di uno shake-down di un nuovo telaio), mentre Wurz, presente con un'altra Mp4/18, ha completato soltanto sette giri senza segnare al cun tempo di riferimento. Alla Williams si è rivisto l'estone Marko Asmer (1'24"082 il suo miglior giro): si tratta della sua seconda uscita con la Fw25, dopo il suo primo test quando era ancora un perfetto sconosciuto. Il 18enne, ricordiamo, proviene dalla F.Ford inglese e ha debuttato lo scorso 29 giugno nel campionato di Formula Renault V6. Domani Barrichello sostituirà Badoer, così come Heidfeld prenderà il posto di Frentzen alla Sauber.

Barcellona, 8 luglio 2003 - I tempi

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"179 - 106 giri
2 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"557 - 106 giri
3 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"771 - 89 giri
4 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'19"476 - 79 giri
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/18-Mercedes) - 1'20"291 - 41 giri
6 - Marko Asmer (Williams Fw25-Bmw) - 1'24"082 - 99 giri
7 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/18-Mercedes) - senza tempo - 7 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar