World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Lug 2003 [20:47]

Test a Barcellona, 2° giorno: le Williams tornano alla ribalta

Secondo giorno di prove oggi al circuit de Catalunya, con Ralf Schumahcer che in casa Williams si è aggiunto al tester Gené. Il tedesco, vincitore degli ultimi due gran premi, si è subito messo in mostra facendo segnare il miglior tempo in 1'17"908. Una giornata di test particolarmente affollata: sulla pista catalana, coperta da qualche nuvola, sono scese in totale 14 vetture. Erano infatti presenti anche team firmatari del "patto di Heathrow", come la Renault (con McNish), la Jordan (con Firman) e la Jaguar (con Webber). Alle spalle di Schumi Junior l'instancabile Gené ha preceduto Kimi Raikkonen, che ha lasciato l'onere di svezzare la ancora poco convincente Mp4/18 ai tester De La Rosa e Wurz. Con la Mp4/17D il finlandese ha siglato un crono di 1'18"836, a 9 decimi da Ralf. Barrichello, che ha preso il posto di Badoer, è quarto con 1'18"838. Heidfeld ha testato sulla sua Sauber un nuovo step di motore, mentre la BAR, presente in forze con tre vetture per Button, Sato e Davidson, ha lavorato a stretto contatto con gli uomini della Honda per cercare di risollevarsi da una crisi imbarazzante. I giapponesi hanno portato un nuovo cambio, oltre che nuovi componenti per radiatori e freni. La Renault ha dimostrato ancora una volta di approfittare fino... all'ultima goccia di carburante dei test privati, con McNish che ha coperto 146 volte il tracciato spagnolo. Lo scozzese ha preceduto Webber, Firman e le due Mp4/18 di De La Rosa e Wurz, capaci di portare a termine soltanto 70 giri in due. La vettura dello spagnolo ha poi sofferto di problemi ai freni e nel pomeriggio ha presentato anche un piccolo principio di incendio.

Barcellona, 9 luglio 2003 - I tempi

1 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'17"908 - 98 giri
2 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"383 - 92
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'18"836 - 83
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'18"838 - 79
5 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"861 - 26
6 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"993 - 91
7 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'19"201 - 75
8 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'19"476 - 80
9 - Allan McNish (Renault R23) - 1'19"546 - 146
10 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'19"736 - 86
11 - Ralph Firman (Jordan Ej13-Ford) - 1'19"740 - 63
12 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/18-Mercedes) - 1'19"954 - 38
13 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/18-Mercedes) - 1'20"217 - 32
14 - Anthony Davidson (Bar 005-Honda) - 1'20"568 - 115

I tempi di ieri 8 luglio

1 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"179 - 106 giri
2 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"557 - 106
3 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'18"771 - 89
4 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - 1'19"476 - 79
5 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/18-Mercedes) - 1'20"291 - 41
6 - Marko Asmer (Williams Fw25-Bmw) - 1'24"082 - 99
7 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/18-Mercedes) - senza tempo - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar