E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
21 Gen 2004 [21:02]

Test a Barcellona, 3° giorno: Williams super, Leinders che figura!

E' sempre sinfonia Williams nei test di Barcellona. Oggi Ralf Schumacher ha abbassato di 90 centesimi il miglior crono registrato ieri. La FW26 ogni volta che scende in pista migliora sempre più. Molto vicino al crono del tedesco il tempo di Montoya, appena 39 centesimi più lento. Ottimo Alonso, terzo con la Renault R23; Trulli ha proseguito lo sviluppo della R24, ma come ieri è rimasto vittima di un problema tecnico. In casa Ferrari, da registrare un'uscita di pista di Barrichello; domani sarà il turno di Michael Schumacher che torna al volante della F2003-GA dall'ultima gara del mondiale 2003. Klien ha girato con la Jaguar R5 mentre Webber è rimasto a guardare in quanto la R4 incidentata ieri non è stata riparata. Leinders non poteva fare peggior debutto; il 28enne belga che finalmente coronava il sogno di salire su una monoposto di F.1 è entrato in pista per primo questa mattina. Le gomme fredde e la pista ancora scivolosa, lo hanno però beffato. Leinders, protagonista della World Series negli ultimi due anni, è infatti andato a sbattere dopo sei curve nel corso del primissimo giro. Verso sera è riuscito a coprire 16 tornate. Questi test per la Jordan si stanno rivelando costosi: ieri il debuttante Glock ha sbattuto con violenza, oggi è toccato a Leinders. Con la terza Williams, del 2003, si è rivisto Nico Rosberg.

I tempi del 3° giorno, mercoledì 21 gennaio 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'15"620 - 64 giri
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'15"659 -
3 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'15"718
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'16"026
5 - Jenson Button (Bar 005/006-Honda) - 1'16"621
6 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'16"951
7 - Nico Rosberg (Williams FW25-Bmw) - 1'17"469
8 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"539
9 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'17"696
10 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"785
11 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'17"895
12 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"087
13 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'18"507
14 - Bas Leinders (Jordan EJ13-Mugen) - 1'21"841

I tempi del 2° giorno, martedì 20 gennaio 2004

1 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'15"710 - 80 giri
2 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'15"822
3 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'15"896 - 88
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"994 - 60
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'16"989 - 59
6 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"046 - 41
7 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'17"082 - 90
8 - Anthony Davidson (Bar 005/006-Honda) - 1'17"309 - 83
9 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"776 - 61
10 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'17"965 - 83
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'18"101 - 15
12 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"625 - 54
13 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"781 - 41
14 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'20"384 - 10

I tempi del 1° giorno, lunedì 19 gennaio 2004

1 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"920 - 76
2 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"176 - 49
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar