F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
10 Apr 2003 [18:55]

Test a Barcellona: Ricardo Sperafico è un fulmine

Con il tempone di 1'31"552 (Bourdais l'anno scorso siglò la pole in 1'32"776) ottenuto nella sessione mattutina, il brasiliano della Coloni Motorsport Ricardo Sperafico è risultato il più veloce oggi sul tracciato del Montmelo a Barcellona nella prima delle due giornate di test collettivi della F.3000 Internazionale. Sperafico ha distanziato di ben 1"4 l'austriaco Patrick Friesacher, compagno di squadra di Liuzzi nel Red Bull Junior Team. Buon la voro del team PSM-Charouz, che ha piazzato Janis al terzo posto e Schroeder al settimo. Al pomeriggio, con la pista più lenta, il più veloce è stato Friesacher con 1'32"954, mentre Wirdheim ha ottenuto il secondo miglior crono, unico a migliorare quello ottenuto al mattino e piazzandosi sesto assoluto. Dietro il terzetto dei primi Kiesa (Den Bla Avis) e un soprendente Townsend Bell hanno ottenuto lo stesso tempo, che li colloca al quarto posto. A parte Sperafico, gli altri sono comunque tutti molto vicini. Primo degli italiani è Tonio Liuzzi, nono con il tempo di 1'33"648. Seguono Pantano (Durango, 11°), Toccacelo (SuperNova, 13°), e Giammaria (Durango, 15°). Con una Lola della spagnola BCN ha girato l'australiano Rob Nguyen, l'anno scorso in forze alla Astromega, mentre Jan Magnussen, che sostituisce Robbie Kerr, in difficoltà con il budget, ha girato soltanto nel pomeriggio con una vettura della formazione danese Den Bla Avis ottenendo 1'36"176.


Barcellona, i migliori tempi del 10 aprile:

1 - Ricardo Sperafico (Coloni) - 1'31"552
2 - Patrick Friesacher (Red Bull Jr) - 1'32"891
3 - Jaroslav Janis (PSM-Charouz) - 1'33"093
4 - Nicolas Kiesa (Den Bla Avis) - 1'33"304
4 - Townsend Bell (Arden) - 1'33"304
6 - Bjorn Wirdheim (Arden) - 1'33"401
7 - Yannick Schroeder (PSM-Charouz) - 1'33"486
8 - Jeffrey van Hooydonk (Astromega) - 1'33"542
9 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull Jr) - 1'33"648
10 - Tony Schmidt (Astromega) - 1'33"786
11 - Giorgio Pantano (Durango) - 1'33"958
12 - Gary Paffett (Brand Motorsports) - 1'34"052
13 - Enrico Toccacelo (SuperNova Jordan Jr) - 1'34"076
14 - Zsolt Baumgartner (Coloni) - 1'34"381
15 - Raffaele Giammaria (Durango) - 1'34"385
16 - Nicolas Minassian (Brand Motorsports) - 1'34"525
17 - Derek Hill (SuperNova Jordan Jr) - 1'35"106
18 - Rob Nguyen (BCN F.3000) - 1'35"277
19 - Jan Magnussen (Den Bla Avis) - 1'36"176

Barcellona, 10 aprile 2003 - I tempi del mattino:

1 - Ricardo Sperafico (Coloni) - 1'31"552
2 - Patrick Friesacher (Red Bull Jr) - 1'32"891
3 - Jaroslav Janis (PSM-Charouz) - 1'33"093
4 - Nicolas Kiesa (Den Bla Avis) - 1'33"304
4 - Townsend Bell (Arden) - 1'33"304
6 - Yannick Schroeder (PSM-Charouz) - 1'33"486
7 - Jefrey van Hooydonk (Astromega) - 1'33"542
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull Jr) - 1'33"648
9 - Bjorn Wirdheim (Arden) - 1'33"737
10 - Tony Schmidt (Astromega) - 1'33"786
11 - Giorgio Pantano (Durango) - 1'33"958
12 - Gary Paffett (Brand Motorsports) - 1'34"052
13 - Enrico Toccacelo (SuperNova Jordan Jr) - 1'34"076
14 - Zsolt Baumgartner (Coloni) - 1'34"381
15 - Raffaele Giammaria (Durango) - 1'34"385
16 - Nicolas Minassian (Brand Motorsports) - 1'34"525
17 - Derek Hill (SuperNova Jordan Jr) - 1'35"106
18 - Rob Nguyen (BCN F.3000) - 1'35"277

Barcellona, 10 aprile 2003 - I tempi del pomeriggio:

1 - Patrick Friesacher (Red Bull Jr) - 1'32"954
2 - Bjorn Wirdheim (Arden) - 1'33"401
3 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull Jr) - 1'33"702
4 - Ricardo Sperafico (Coloni) - 1'33"734
5 - Nicolas Kiesa (Den Bla Avis) - 1'34"134
6 - Townsend Bell (Arden) - 1'34"337
7 - Giorgio Pantano (Durango) - 1'34"378
8 - Enrico Toccacelo (SuperNova Jordan Jr) - 1'34"382
9 - Zsolt Baumgartner (Coloni) - 1'34"468
10 - Raffaele Giammaria (Durango) - 1'35"215
11 - Jeffrey van Hooydonk (Astromega) - 1'35"293
12 - Derek Hill (SuperNova Jordan Jr) - 1'35"456
13 - Tony Schmidt (Astromega) - 1'35"477
14 - Jan Magnussen (Den Bla Avis) - 1'36"176
15 - Yannick Schroeder (PSM-Charouz) - 1'36"216
16 - Jaroslav Janis (PSM-Charouz) - 1'36"457
17 - Gary Paffett (Brand Motorsports) - 1'36"519
18 - Rob Nguyen (BCN F.3000) - 1'36"645
19 - Nicolas Minassian (Brand Motorsports) - 1'36"665
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI