Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
29 Set 2003 [13:08]

Test a Barcellona: Sarrazin lancia la sfida a Montagny

Sarà una sfida tutta francese il prossimo appuntamento della World Series a Barcellona? Da quel che si è visto nei test di venerdì scorso parrebbe proprio di sì. Sarrazin, Montagny e Ravier hanno infatti occupato le prime tre posizioni precedendo Burgueno della italiana Vergani. Proprio a Barcellona, il 5 ottobre, Montagny può laurearsi campione della categoria succedendo nell'albo d'oro a Ricardo Zonta. Sulla seconda Dallara-Nissan V6 3.0 del team Vergani si sono alternati Mathias Lauda e Milka Duno. Sulla seconda monoposto del team Campos è invece salito Antonio Garcia (pilota Bmw nell'Etcc e lo scorso anno nella WS proprio col team spagnolo di Adrian Campos) che potrebbe partecipare alla gara al posto di Jose Perez Aicart. I tempi:

1 - Stephane Sarrazin - Racing Engineering - 1'32"201
2 - Franck Montagny - Gabord - 1'32"293
3 - Jean-Christpophe Ravier - Graff - 1'32"466
4 - Angel Burgueno - Vergani - 1'32"875
5 - Bas Leinders - Racing Engineering - 1'32"881
6 - Ander Vilarino - Graff - 1'32"988
7 - Bruno Besson - Saulnier - 1'33"055
8 - Narain Karthikeyan - Carlin - 1'33"392
9 - Bruce Jouanny - Carlin - 1'33"529
10 - Antonio Garcia - Campos - 1'33"607
11 - Polo Villaamil - RC Motorsport - 1'33"638
12 - Didier Andre - Saulnier - 1'33"642
13 - Heikki Kovalainen - Gabord - 1'34"834
14 - Mathias Lauda - Vergani - 1'35"166
15 - Milka Duno - Vergani - 1'39"816