GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
6 Giu 2017 [18:43]

Test a Budapest, 2° turno
Russell ancora, Lorandi terzo

Da Budapest - Massimo Costa

È stata una vera battaglia quella che si è vista nel secondo turno dei test collettivi della GP3 a Budapest. Nel finale del turno, tutti hanno "sparato" le gomme medie a disposizione alla ricerca della prestazione. Almeno 45 minuti infuocati, durante i quali nessuno si è risparmiato. Alla fine l'ha spuntata George Russell del team ART che ha ribadito la leadership del mattino. L'inglese Junior Mercedes ha concluso in 1'32"332 non riuscendo a battere il proprio 1'32"159 della prima sessione.

Ma se al mattino aveva sbaragliato la concorrenza relegandola a mezzo secondo, nel pomeriggio ha dovuto sudare non poco per salire al comando e mantenerlo. Dapprima Alessio Lorandi, poi Dorian Boccolacci lo hanno avvicinato e alla bandiera a scacchi il francese della Trident ha concluso secondo a 102 millesimi mentre l'italiano del team Jenzer ha terminato terzo a 127 millesimi. Lorandi, secondo in campionato, ha sfruttato al meglio le gomme medie a disposizione e lo stesso ha fatto Boccolacci. Come a Montmelò, sono loro gli anti ART.

La squadra francese ha avuto in Russell il proprio migliore elemento. Jack Aitken ha infatti concluso quarto mentre Nirei Fukuzumi, che guida la GP3 dopo la prima prova disputata in Spagna, è risultato settimo preceduto da Santino Ferrucci (DAMS), particolarmente in "palla" a Budapest, e da Arjun Maini (Jenzer), vincitore di gara 2 a Montmelò. Buona prestazione per Marcos Siebert. Il campione della F.4 Italia 2016 ha segnato l'ottavo crono per il team Campos davanti a Kevin Joerg della Trident e ad Anthoine Hubert (ART). Undicesimo Leonardo Pulcini, primo dei piloti Arden.

Nella foto, Alessio Lorandi

Martedì 6 giugno 2017, 2° turno

1 - George Russell - ART - 1'32"332 - 46 giri
2 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'32"436 - 50
3 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'32"459 - 40
4 - Jack Aitken - ART - 1'32"547 - 46
5 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'32"696 - 38
6 - Arjun Maini - Jenzer - 1'32"724 - 37
7 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"728 - 45
8 - Marcos Siebert - Campos - 1'32"997 - 37
9 - Kevin Joerg - Trident - 1'33"019 - 38
10 - Anthoine Hubert - ART - 1'33"025 - 49
11 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'33"075 - 34
12 - Bruno Baptista - DAMS - 1'33"075 - 31
13 - Ryan Tveter - Trident - 1'33"275 - 41
14 - Steijn Schothorst - Arden - 1'33"301 - 37
15 - Giuliano Alesi - Trident - 1'33"320 - 37
16 - Niko Kari - Arden - 1'33"321 - 37
17 - Julien Falchero - Campos - 1'33"462 - 34
18 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'33"837 - 33
19 - Raoul Hyman - Campos - 1'35"680 - 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI