FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
26 Apr 2011 [20:30]

Test a Franciacorta: svetta Liberati

Antonio Caruccio

Miglior tempo per Edoardo Liberati nella giornata di test collettivi del campionato italiano Formula 3. Il romano del team Ghinzani a Franciacorta ha fermato i cronometri su 1’05”003 al mattino al termine delle 41 tornate percorse. Secondo in classifica è invece Victor Guerin, portacolori di Lucidi, più rapido di tutti nel pomeriggio e autore del crono di 1’05”081, precedendo così nella graduatoria Michael Lewis e Daniel Mancinelli. L’americano è il migliore dei piloti di casa Prema, con anche Raffaele Marciello che si è messo in luce nel pomeriggio, seppure sempre a due decimi dalla vetta.

L'italiano tra i piloti Ferrari è quello che si è meglio adattato alla F3, dato che Brandon Maisano oggi è solo quattordicesimo. Il team BVM Target si è però concentrato maggiormente sulla prova di nuovi assetti per la gara, ed è un po’ mancata la tempistica nel montare le gomme nuove, che avrebbe altrimenti visto i piloti della compagine romagnola recuperare importanti posizioni in classifica.

Nella foto, Edoardo Liberati (Foto Barni)

Martedì 26 aprile 2011, i tempi della mattina

1 - Edoardo Liberati – Ghinzani – 1’05”003 – 41 giri
2 - Michael Lewis – Prema – 1’05”128 - 38
3 - Daniel Mancinelli – RP – 1’05”175 - 40
4 - Raffaele Marciello – Prema – 1’05”274 - 45
5 - Kevin Giovesi – Lucidi – 1’05”292 - 24.
6 - Facu Regalia – Ghinzani – 1’05”311 - 49
7 - Victor Guerin – Lucidi – 1’05”468 - 40
8 - Eddie Cheever – Lucidi – 1’05”596 - 35
9 - Maxime Jousse – BVM Target – 1’05”605 – 46
10 - Simone Iaquinta – Downforce – 1’05”743 - 21.
11 - Andrea Roda – Prema – 1’05”772 - 47
12 - Sergio Campana – BVM Target – 1’06”135 - 45
13 - Jesse Krohn – RP – 1’06”141 - 35
14 - Brandon Maisano – BVM Target - 1’06”347 – 31
15 - Federico Vecchi – CO2 LineRace – 1’06”995 – 50.

Martedì 26 aprile 2011, i tempi del pomeriggio

1 - Victor Guerin – Lucidi – 1’05”081 – 39 giri
2 - Raffaele Marciello – Prema – 1’05”281 - 25
3 - Michael Lewis – Prema – 1’05”473 - 29
4 - Kevin Giovesi – Lucidi – 1’05”616 - 31
5 - Simone Iaquinta – Downforce – 1’05”670 - 48.
6 - Facu Regalia – Ghinzani – 1’05”683 - 40
7 - Eddie Cheever – Lucidi – 1’05”859 - 45
8 - Sergio Campana – BVM Target – 1’05”870 - 45
9 - Maxime Jousse – BVM Target – 1’05”879 – 49
10 - Andrea Roda – Prema – 1’05”940 - 41.
11 - Daniel Mancinelli – RP – 1’06”040 - 50
12 - Edoardo Liberati – Ghinzani – 1’06”065 – 40
13 - Jesse Krohn – RP – 1’06”081 - 31
14 - Brandon Maisano – BVM Target - 1’06”118 – 54
15 - Federico Vecchi – CO2 LineRace – 1’07”675 – 28.

Tutti su Dallara-FPT