Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
19 Ott 2023 [13:58]

Test a Hockenheim
Antonelli leader da campione

Massimo Costa

Da Zandvoort a Hockenheim in tre giorni ed ecco che i piloti e i team della Regional by Alpine sono già scesi in pista stamane per disputare sul tracciato tedesco due sessioni dei test collettivi pre weekend. Nella seconda sessione, con pista asciutta ,dopo che nella prima frazione era emerso sul bagnato Tim Tramnitz, il più veloce è risultato Andrea Antonelli del team Prema con il tempo di 1'37"424.

Il tedesco di R-Ace è rimasto al vertice ottenendo il secondo crono in 1'37"492 davanti al compagno di squadra Martinius Stenshorne in 1'37"611. Buon inizio per il team Trident con Nikhil Bohra, Roman Bilinski e Owen Tangavelou che hanno occupato le posizioni dalla sesta alla ottava. Completano la top 10 Nikita Bedrin, passato da Monolite a Van Amersfoort, e Alessandro Giusti di G4 Racing. Nel team RPM è presente Santiago Ramos, che aveva saltato Zandvoort, mentre sulla terza vettura è tornato Noah Stromsted che aveva debuttato nella categoria a Monza.

Nel pomeriggio è tornata la pioggia e nuovamente Tramnitz è stato il più veloce in 1'52"796 davanti al duo Prema Camara-Antonelli.

Giovedì 19 ottobre 2023, i migliori tempi  

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'37"424
2 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'37"492
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'37"611
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'37"768
5 - Rafael Camara - Prema - 1'37"835
6 - Nikhil Bohra - Trident - 1'37"842
7 - Roman Bilinski - Trident - 1'38"008
8 - Owen Tangavelou - Trident - 1'38"051
9 - Nikita Bedrin - Van Amersfoort - 1'38"069
10 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'38"198
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'38"230
12 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'38"370
13 - Joshua Durksen - Arden - 1'38"373
14 - Maya Weug - KIC - 1'38"471
15 - Tom Lebbon - Arden - 1'38"529
16 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'38"673
17 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'38"787
18 - Marcus Amand - ART - 1'38"796
19 - Noah Stromsted - RPM - 1'38"803
20 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'38"822
21 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'38"868
22 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'38"915
23 - Evan Giltaire - ART - 1'38"933
24 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 1'38"941
25 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'39"006
26 - Santiago Ramos - RPM - 1'39"203
27 - Maceo Capietto - RPM - 1'39"275
28 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'39"348
29 - Ivan Klymenko - KIC - 1'39"653
30 - Francisco Soldavini - G4 Racing - 1'39"934
31 - Valentin Kluss - Monolite - 1'40"328
32 - Enzo Scionti - Monolite - 1'40"486
33 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'40"566
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE