GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Test a Hockenheim, 2° giorno<br />Sei Mercedes davanti a tutti
8 Apr 2021 [19:11]

Test a Hockenheim, 2° giorno
Sei Mercedes davanti a tutti

Mattia Tremolada

È stato un rientro in grande stile quello di Mercedes, che nei test collettivi del nuovo corso GT del DTM ha fatto il proprio ritorno nella serie in cui mancava da due stagioni, monopolizzando le prime posizioni in entrambe le giornate. Ieri erano stati i due piloti del team HRT Maximilian Götz e Vincent Abril a chiudere al comando la prima giornata di prove, mentre oggi sono state addirittura sei le Mercedes AMG GT3 in cima alla classifica. 

Il miglior tempo assoluto della due giorni è andato a Lucas Auer, che ha fermato i cronometri in 1’36”153 con la vettura del team Winward, precedendo di 20 millesimi Abril, nuovamente secondo. Terza piazza per Dani Juncadella, che porta la terza squadra differente, GruppeM, nelle prime tre posizioni davanti a Philip Ellis (Winward), Götz e Arjun Maini, che quest’oggi ha preso parte all’intera giornata con la Mercedes di GetSpeed, dopo che ieri mattina era toccato a Fabian Schiller svezzare l’auto nelle sessioni mattutine.

Mike Rockenfeller è stato il migliore pilota Audi, rilevando l'R8 di ABT dalle mani di Kelvin van der Linde nel pomeriggio, come accaduto già mercoledì. Cambio di programma invece in casa ROWE, dove Timo Glock ha girato in mattinata prima di cedere il volante a Sheldon van der Linde. Il vice-campione in carica Nico Müller quest'oggi non ha girato, in quanto è volato a Roma per prendere parte al secondo e-prix della stagione con Dragon. Anche Gary Paffett ha lasciato Hockenheim in direzione della capitale, venendo sostituito da Maximilian Buhk sulla Mercedes di Mücke.

Il DTM ospiterà altre tre giornate di test pre-stagionali al Lausitzring dal 4 al 6 maggio, prima dell’apertura stagionale in programma a Monza il 19-20 giugno.

Giovedì 8 aprile 2021, classifica di giornata

1 - Lucas Auer (Mercedes AMG GT3) - Winward - 1’36”153 - 93
2 - Vincent Abril (Mercedes AMG GT3) - HRT - 1’36”173 - 70
3 - Daniel Juncadella (Mercedes AMG GT3) - GruppeM - 1’36”251 - 85
4 - Philip Ellis (Mercedes AMG GT3) - Winward - 1’36”351 - 75
5 - Maximilian Götz (Mercedes AMG GT3) - HRT - 1’36”375 - 25
6 - Arjun Maini (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 1’36”555 - 112
7 - Mike Rockenfeller (Audi R8 LMS GT3) - ABT - 1’36”670 - 92
8 - Maximilian Buhk (Mercedes AMG GT3) - Mücke - 1’36”780 - 119
9 - Alex Albon (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’37”012 - 86
10 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS GT3) - ABT - 1’37”114 - 49
11 - Liam Lawson (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’37”184 - 72
12 - Marco Wittmann (BMW M6 GT3) - Walkenhorst - 1’37”190 - 159
13 - Timo Glock (BMW M6 GT3) - ROWE - 1’37”482 - 63
14 - Dev Gore (Audi R8 LMS GT3) - Rosberg - 1’37”735 - 137
15 - Sheldon van der Linde (BMW M6 GT3) - ROWE - 1’37”977 - 66
16 - Sophia Flörsch (Audi R8 LMS GT3) - ABT - 1’38”260 - 121