formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
3 Mar 2017 [20:45]

Test a Homestead: Herta al top

Marco Cortesi

Colton Herta ha capitanato a Homestead (pista stradale) i test collettivi dell’Indy Lights che anticipano il primo round della serie a St. Petersburg. L’americano del team Andretti è in arrivo dall’Europa dove ha disputato F.3 britannica ed Euroformula Open, e ha condotto la sessione pomeridiana in 1’15”2009 dopo aver chiuso secondo al mattino dietro a Kyle Kaiser. La scuderia di Michael Andretti ha piazzato anche un altro pilota al vertice, Nico Jamin. Il campione 2015 della USF2000 ha terminato staccato di quasi tre decimi in 1’15”5004

Alle spalle del pilota della Florida hanno terminato, a pochi centesimi di distanza, Kyle Kaiser per il team Juncos, e Santiago Urrutia, che dopo il titolo perso per i giochi di squadra dei rivali di Carlin lo scorso anno, ripeterà la categoria insieme al team Belardi. A seguire, dietro all’esperto Juan Piedrahita, proprio il rookie del team Carlin, Matheus Leist: il brasiliano ha conquistato il titolo nel campionato BRDC Formula 3. In tutto si sono presentate 15 vetture, anche se non tutti i piloti sono confermati per l’intera stagione.
DALLARARS Racing