formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
17 Mar 2021 [18:21]

Test a Imola - 2° turno
David per 3 millesimi su Saucy

Da Imola - Massimo Costa - Actualfoto

C'è ancora Hadrien David davanti a tutti nella seconda sessione della prima giornata dei test collettivi della Formula Regional European by Alpine. Il francese del team R-Ace ha dovuto vedersela con Gregoire Saucy, secondo ad appena 3 millesimi con la Tatuus-Renault del team ART. David ha abbassato la "pole" della mattina, da lui realizzata in 1'38"711, portandosi sul tempo finale di 1'38"523, mentre lo svizzero Saucy ha siglato il crono di 1'38"526. Da rilevare che su una pista assolutamente non facile come quella di Imola, i primi venti della classifica sono racchiusi in un secondo.

Il team R-Ace di Thibaut de Merindol è stato il dominatore di questo avvio di stagione. Zane Maloney ha infatti ottenuto la terza posizione (secondo nella prima sessione) in 1'38"561 e Isack Hadjar ha chiuso quarto in 1'38"566 e primo dei rookie. Unica nota negativa per la squadra francese, l'incidente di Lena Buhler avvenuto stamane dopo pochi giri alla Variante Alta. La ragazza svizzera non ha girato nel pomeriggio per problemi al polso, protetto da un tutore. Bene anche il team Arden che con William Alatalo ed Alex Quinn ha ottenuto la quinta e la sesta posizione. A seguire, Patrik Pasma, buon settimo per il team KIC che ha visto la vettura di Nico Gohler a lungo ferma per problemi tecnici.

Positiva sessione per Francesco Pizzi che risolti gli inconvenienti del mattino, alla bandiera a scacchi è risultato ottavo in 1'38"832 impiegando un solo treno di gomme nuove. Il pilota del team VAR si era issato in terza posizione quando al termine del turno mancava più di un'ora, poi è scivolato ottavo quando i rivali sono entrati in pista nel finale. Secondo tra i rookie, Pizzi ha ottenuto il miglior terzo settore assoluto della sessione in 45"441. Bravo Pietro Delli Guanti, nuovamente in top 10 con il team Monolite di Rudi Mariotto confermando la nona posizione del mattino e mentre è terzo tra i debuttanti. Anche per lui un solo treno di pneumatici come Gabriele Minì (ART), nono con qualche problema di set-up. Andrea Rosso (FA Racing) nel pomeriggio si è concentrato sulla simulazione gara come Nicola Marinangeli ed Emidio Pesce.

Mercoledì 17 marzo 2021, 2° turno 

1 - Hadrien David - R-Ace - 1'38"523 - 38 giri
2 - Gregoire Saucy - ART - 1'38"526 - 34
3 - Zane Maloney - R-Ace - 1'38"561 - 37
4 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'38"566 - 37
5 - William Alatalo - Arden - 1'38"728 - 29
6 - Alex Quinn - Arden - 1'38"778 - 29
7 - Patrik Pasma - KIC - 1'38"821 - 31
8 - Francesco Pizzi - VAR - 1'38"832 - 29
9 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'38"852 - 33
10 - Kas Haverkoort - MP Motorsport - 1'38"889 - 42
11 - Dino Beganovic - Prema - 1'38"900 - 31
12 - Gabriele Minì - ART - 1'38"909 - 36
13 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'38"964 - 31
14 - David Vidales - Prema - 1'38"969 - 31
15 - Paul Aron - Prema - 1'39"026 - 26
16 - Gabriel Bortoleto - DR Formula - 1'39"074 - 38
17 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'39"105 - 33
18 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'39"261 - 30
19 - Elias Seppanen - KIC - 1'39"311 - 36
20 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'39"319 - 36
21 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'39"591 - 32
22 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'39"604 - 41
23 - Brad Benavides - DR Formula - 1'36"657 - 27
24 - Maia Boya - FA Racing - 1'36"753 - 34
25 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'36"794 - 27
26 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'40"044 - 38
27 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'40"112 - 22
28 - Jasin Ferati - Monolite - 1'40"163 - 31
29 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'40"216 - 48
30 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'40"741 - 15
31 - Nico Gohler - KIC - 1'41"994 - 10
32 - Lena Buhler - R-Ace - no time - 0
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE