FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Mar 2021 [13:21]

Test a Imola - 3° turno
Minì lancia il primo acuto

Da Imola - Massimo Costa - Actualfoto

Gabriele Minì non ha perso tempo e dopo la prima giornata in cui ha cercato il miglior assetto, nella terza sessione mattutina di stamane (temperatura decisamente più fresca rispetto a ieri) dei test Formula Regional European by Alpine a Imola, ha piazzato il primo crono, unico a scendere sotto l'1'38". Il rookie siciliano del team ART, campione della F4 Italia in carica, ha segnato il tempo di 1'37"996 totalizzando ben 53 giri, e nessuno è riuscito a batterlo.

Nel finale del turno, ci ha provato Dino Beganovic (Prema), giovane pupillo svedese della Ferrari Driver Academy, ma si è fermato a 98 millesimi con 1'38"094. Il team R-Ace, dominatore della prima giornata , è rimasto al vertice piazzando Isack Hadjar al terzo posto in 1'38"261 e Hadrien David in quarta piazza con 1'38"277. Il miglior crono di giovedì era stato ottenuto proprio da David in 1'38"523. Si è confermato nella top 5 Gregoire Saucy, compagno di squadra di Minì, con il riferimento cronometrico di 1'38"294.

Sessione positiva anche per gli altri italiani. Andrea Rosso (FA Racing) nel finale ha colto il sesto tempo in 1'38"313 dopo aver affinato il set-up della sua Tatuus-Renault, risultando anche quarto tra i debuttanti. Pietro Delli Guanti ha concluso ottavo e quinto tra i rookie con la monoposto del team Monolite. Il binomio tra il pilota pugliese e la squadra veneta di Rudi Mariotto, rappresenta senza dubbio la più bella sorpresa di questo inizio stagione. Decimo Francesco Pizzi (VAR) che in mattinata ha lavorato su vari tipi di set-up. Emidio Pesce, di DR Formula, occupa la 25esima posizione mentre Nicola Marinangeli (Arden), è 29esimo.

Da segnalare problemi per Kas Haverkoort e una uscita di pista alla Rivazza di Oliver Goethe. Ventuno le monoposto racchiuse in un solo secondo. Nella mattinata, FA Racing ha ufficializzato per tutta la stagione lo spagnolo Mari Boya. Ancora a riposo Lena Buhler di R-Ace dopo l'incidente di giovedì mattina che ha causato qualche problema al polso destro.

Giovedì 18 marzo 2021, 3° turno

1 - Gabriele Minì - ART - 1'37"996 - 53 giri
2 - Dino Beganovic - Prema - 1'38"094 - 41
3 - Isack Hadjar - R-Ace - 1'38"261 - 42
4 - Hadrien David - R-Ace - 1'38"277 - 30
5 - Gregoire Saucy - ART - 1'38"294 - 46
6 - Andrea Rosso - FA Racing - 1'38"313 - 35
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'38"324 - 44
8 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1'38"349 - 44
9 - William Alatalo - Arden - 1'38"365 - 46
10 - Francesco Pizzi - VAR - 1'38"429 - 46
11 - Paul Aron - Prema - 1'38"447 - 41
12 - Alex Quinn - Arden - 1'38"502 - 55
13 - Zane Maloney - R-Ace - 1'38"527 - 42
14 - Patrik Pasma - KIC - 1'38"582 - 44
15 - Thomas Ten Brinke - ART - 1'38"583 - 56
16 - Elias Seppanen - KIC - 1'38"593 - 28
17 - Gabriel Bortoleto - DR Formula - 1'38"667 - 45
18 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'38"673 - 18
19 - David Vidales - Prema - 1'38"718 - 41
20 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1'38"840 - 32
21 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1'38"896 - 47
22 - Kas Haverkoort MP Motorsport - 1'39"007 - 15
23 - Mari Boya - FA Racing - 1'39"107 - 35
24 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'39"170 - 27
25 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'39"354 - 43
26 - Brad Benavides - DR Formula - 1'39"473 - 44
27 - Jasin Ferati - Monolite - 1'39"523 - 39
28 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'39"643 - 40
29 - Nicola Marinangeli - Arden - 1'39"664 - 35
30 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1'40"262 - 27
31 - Nico Gohler - KIC - 1'40"335 - 36
32 - Lena Buhler - R-Ace - no time - 0

TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE