22 Ott 2025 [18:25]
Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"
Da Imola - Massimo Costa - Dutch Photo
Nonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza di martedì si è tenuta lontana dal circuito di Imola. Il secondo giorno dei test collettivi Formula 3, ha permesso ai piloti e ai team di svolgere un regolare lavoro. Nella sessione finale, Brad Benavides del team AIX si è riproposto al vertice come nel secondo turno (ma i tempi erano stati più alti) chiudendo in 1'32"201.
La pole del test imolese rimane così a Mattia Colnaghi (nella foto), leader del mattino in 1'31"824, di un nulla davanti a Freddie Slater in 1'31"826. Colnaghi, del team MP Motorsport, nella sessione conclusiva ha terminato sesto in 1'32"792 lavorando per lo più sui long run. Slater, schierato da Trident, è invece risultato 16esimo dopo una uscita di pista in cui ha piegato un braccetto della sospensione anteriore destra.
Dietro a Benavides ha terminato un determinato Matteo De Palo (Trident) col crono di 1'32"591, a 390 millesimi da Benavides. Per il romano un ottimo lavoro che lo ha portato davanti a Tuukka Taponen di MP e seguito in pista direttamente da Jock Clear del programma Ferrari Driver Academy. Quarta prestazione per Noah Stromsted, anch'egli di Trident, poi la sorpresa di giornata, Christian Ho del team Rodin.
Curioso notare come MP Motorsport schieri tre piloti di tre diverse Academy F1: Alessandro Giusti è della Williams, Colnaghi della Red Bull, Taponen della Ferrari.
Ha sfiorato la top 10 Brando Badoer, 11esimo, mentre Nicola Lacorte è risultato 17esimo. Non ha cercato il tempo il team Prema, oltre la ventesima posizione con i suoi tre piloti James Wharton, Louis Sharp ed Enzo Deligny. La sessione pomeridiana ha visto l'uscita di pista di Michael Shin, già fuori anche nel turno del mattino in compagnia di Fionn McLaughlin.
Mercoledì 22 ottobre 2025, 4° turno
1 - Brad Benavides - AIX - 1'32"201
2 - Matteo De Palo - Trident - 1'32"591
3 - Tuukka Taponen - MP Motorsport - 1'32"632
4 - Noah Stromsted - Trident - 1'32"668
5 - Christian Ho - Rodin - 1'32"782
6 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'32"792
7 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'32"871
8 - Ernesto Rivera - Campos - 1'32"978
9 - Jin Nakamura - Hitech - 1'32"980
10 - Ugo Ugochukwu - Campos - 1'33"124
11 - Brando Badoer - Rodin - 1'33"129
12 - Gerrard Xie - Dams - 1'33"134
13 - Theophile Nael - Campos - 1'33"150
14 - Fionn McLaughlin - Hitech - 1'33"245
15 - Pedro Clerot - Rodin - 1'33"311
16 - Freddie Slater - Trident - 1'33"381
17 - Nicola Lacorte - Dams - 1'33"563
18 - Yevan David - AIX - 1'33"573
19 - Fernando Barrichello - AIX - 1'33"633
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - Dams - 1'33"705
21 - Michael Shin - Hitech - 1'33"740
22 - James Wharton - Prema - 1'34"317
23 - Jesse Carrasquedo - Van Amersfoort - 1'34"360
24 - Louis Sharp - Prema - 1'34"911
25 - Taito Kato - ART - 1'34"938
26 - Bruno Del Pino - Van Amersfoort - 1'34"947
27 - Enzo Deligny - Prema - 1'34"947
28 - Kanato Le - ART - 1'35"184
29 - Maciej Gladysz - ART - 1'35"210
30 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'35"277