formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
25 Ago 2009 [22:39]

Test a Imola - Mancinelli leader dopo l'incidente

Daniel Mancinelli ha immediatamente fugato ogni dubbio riguardo alla sua ripresa, dopo l’incidente di cui era stato protagonista a Misano a fine luglio. Il pilota marchigiano, tornato in pista per la prima volta in occasione dei test di Imola che si sono svolti nella giornata di martedì 25 agosto, ha confermato di essere già al cento per cento della forma fisica facendo segnare immediatamente il miglior tempo con la vettura della One Racing completamente ricostruita. Nonostante l’obiettivo fosse quello di compiere uno shake-down per verificare che tutto fosse a posto, l’attuale leader del campionato ha infatti stabilito il miglior crono di 1’46”419.

A meno di un decimo il suo ex compagno di squadra Federico Scionti, velocissimo alla sua prima uscita con il team Facondini by Draco Racing. Il romano con gomme usate si era attestato al top, ma a mezz'ora dalla conclusione delle prove, quando aveva montato il treno di gomme nuove, ha lamentato un problema al semiasse che lo ha costretto a rientrare ai box, migliorandosi ulteriormente negli ultimi tre minuti disponibili. Terzo responso per lo spagnolo Genis Olivé, che ha preceduto gli altri due piloti della Jenzer Motorsport Zimih ed Amberg.

Dietro di loro il comasco della BVM Minardi Andrea Roda, che non è riuscito però a sfruttare al meglio il treno di coperture nuove, mentre con quelle usate era andato sensibilmente meglio. A completare la classifica nell’ordine sono stati Eddie Cheever, Luca Mingotti e Leonardo Osmieri, con la giovane Vicky Piria a chiudere con il tempo di 1’49”19. Per l’italo-inglese della Tomcat Racing, che ha impiegato solamente gomme usate, si trattava tuttavia di una prima presa di contatto con il tracciato del Santerno su cui non aveva mai girato in precedenza.

I tempi di Imola

1 - Daniel Mancinelli - One - 1’46”41
2 - Federico Scionti - Facondini by Draco - 1’46”50
3 - Genis Olivé - Jenzer - 1’46”52
4 - Maxim Zimih - Jenzer - 1’46”59
5 - Zoel Amberg - Jenzer - 1’46”80
6 - Andrea Roda - BVM Minardi - 1’47”39
7 - Eddie Cheever - Jenzer - 1’47”43
8 - Luca Mingotti - AP - 1’47”82
9 - Leonardo Osmieri - Dueppì - 1’48”19
10 - Vittoria Piria - Tomcat - 1’49”19