Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
15 Lug 2021 [18:46]

Test a Imola, 2° giorno
Montoya precede Fornaroli, bene Braschi

Da Imola - Mattia Tremolada

È andata in archivio anche la seconda giornata di test organizzati da Kateyama a Imola, dove 26 monoposto di F4, due in meno rispetto alla giornata di ieri, sono scese in pista per preparare il quarto appuntamento della stagione, in programma il fine settimana del 23-25 luglio. Assente il team Van Amersfoort, che schiera il leader della classifica Oliver Bearman, mentre rispetto a mercoledì sono mancati il coreano Kim Hwarang, schierato da AKM, ed Enzo Trulli, che dopo aver stupito con il quinto tempo assoluto con la monoposto di Cram, oggi è sceso in pista con una Dallara F308 del team Facondini.

A svettare è stato Sebastian Montoya, capace di fermare i cronometri in 1’44”858 nel turno pomeridiano, mentre Leonardo Fornaroli e Joshua Durksen hanno fatto segnare il proprio tempo di riferimento in mattinata. Nel tentativo di battere il colombiano di Prema, Fornaroli è poi finito nella ghiaia della curva Villeneuve, portando alla fine anticipata dell’ultima sessione. Quarto tempo per Kirill Smal sulla seconda vettura di Prema, mentre quinto ha chiuso un buon Francesco Braschi, che nel pomeriggio è riuscito a precedere il rientrante Santiago Ramos, suo compagno di squadra in Jenzer.

Settimo tempo per Maceo Capietto, che per preparare al meglio il debutto nella serie tricolore ha percorso ben 104 passaggi. Il figlio di Guillaume, direttore tecnico del team Prema, farà il proprio esordio a Imola con la quinta monoposto di Prema, mentre Charlie Wurz tornerà in azione al Nürburgring nel terzo appuntamento dell’ADAC F4. Ancora positivi i riscontri dei piloti del team Cram, che dopo un inizio di stagione in salita sono riusciti a portare due vetture della squadra di Erba in top-10 in entrambe le giornate. Fuori dai primi dieci hanno invece chiuso Leonardo Bizzotto, autore anche di un’innocua uscita di pista, e Lorenzo Patrese. Entrambi hanno comunque avuto un’ottima progressione rispetto a mercoledì.

Giovedì 15 luglio 2021, classifica di giornata

1 - Sebastian Montoya - Prema - 1’44”858 - 97 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1’44”929 - 92
3 - Joshua Durksen - Mucke - 1’45”019 - 87
4 - Kirill Smal - Prema - 1’45”040 - 97
5 - Francesco Braschi - Jenzer - 1’45”193 - 78
6 - Santiago Ramos - Jenzer - 1’45”278 - 70
7 - Maceo Capietto - Prema - 1’45”305 - 104
8 - Erick Zuniga - Mucke - 1’45”365 - 87
9 - Vittorio Catino - Cram - 1’45”372 - 91
10 - Nicolas Baptiste - Cram - 1’45”383 - 92
11 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1’45”412 - 70
12 - Kacper Sztuka - ASM - 1’45”420 - 79
13 - Leonardo Bizzotto - BVM - 1’45”452 - 76
14 - Lorenzo Patrese - AKM - 1’45”455 - 94
15 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’45”465 - 94
16 - Conrad Laursen - Prema - 1’45”558 - 91
17 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’45”563 - 101
18 - Jonas Ried - Mucke - 1’45”568 - 91
19 - Eron Rexhepi - BVM - 1’45”581 - 73
20 - Charlie Wurz - Prema - 1’45”650 - 70
21 - Samir Ben - Jenzer - 1’45”731 - 91
22 - Pietro Armanni - Iron Lynx - 1’45”964 - 97
23 - Georgios Markogiannis - Cram - 1’45”966 - 106
24 - Jorge Garciarce - Jenzer - 1’46”011 - 74
25 - Pedro Perino - DR Formula - 1’46”078 - 82
26 - Levente Revesz - AKM - 1’46”296 - 81
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing