indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
9 Apr 2022 [19:06]

Test a Imola, 3° giorno
Antonelli chiude in prima posizione

Mattia Tremolada - Foto Pellegrini

Sono andate in archivio a Imola tre giornate di test Kateyama riservate alle monoposto di Formula 4. Quattro gruppi composti da 10 monoposto ciascuno si sono alternati in pista, disputando sei turni a testa. Il miglior tempo assoluto è stato messo a segno da Taylor Barnard (PHM Racing) nel corso della prima giornata di giovedì in 1'45"379, seguito a meno di un decimo di secondo da Kacper Sztuka (US Racing) in 1’45”445.

Quest'oggi è stato Andrea Kimi Antonelli a far segnare il primo tempo in 1'45"780, precedendo il compagno di squadra in Prema James Wharton. Marcus Amand di US Racing e Emerson Fittipaldi di VAR hanno invece chiuso davanti agli altri tre piloti della squadra vicentina, ovvero Charlie Wurz, Rafael Camara e Conrad Laursen. Bella progressione da parte di Andrea Frassineti di Cars Racing, che ha chiuso ad un passo dalla top-10, precedendo il brasiliano Pedro Clerot (AKM), seguito dal management Pro Racing di Marco Cioci e Giancarlo Fisichella.



Sabato 9 aprile 2022, classifica combinata

1 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’45”780 - 75
2 - James Wharton - Prema - 1’45”935 - 53
3 - Marcus Amand - US Racing - 1’45”993 - 67
4 - Emerson Fittipaldi - VAR - 1’46”106 - 87
5 - Charlie Wurz - Prema - 1’46”108 - 74
6 - Rafael Camara - Prema - 1’46”215 - 72
7 - Conrad Laursen - Prema - 1’46”233 - 56
8 - Alex Dunne - US Racing - 1’46”253 - 71
9 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1’46”319 - 56
10 - Arias Deukmedjian - VAR - 1’46”440 - 83
11 - Andrea Frassineti - Cars Racing - 1’46”510 - 60
12 - Pedro Clerot - AKM - 1’46”551 - 82
13 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’46”576 - 59
14 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’46”794 - 73
15 - Nandhavud Bhirombhakdi - Jenzer - 1’46”898 - 67
16 - Georgis Markogiannis - Cram - 1’46”919 - 59
17 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’46”951 - 78
28 - Kim Hwarang - BVM - 1’47”120 - 61
29 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’47”563 - 76
20 - AKM2 - AKM - 1’49”304 - 88
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing