FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
17 Nov 2022 [23:44]

Test a Imola, 3° giorno
Ugochukwu chiude in testa

Mattia Tremolada

Terzo e ultimo giorno di test Kateyama a Imola, che ha visto alternarsi in pista i team Prema, BVM, US Racing, AS Motorsport e R-Ace (unico team a disputare tutte e tre le giornate con Raphael Narac). Le precipitazioni che hanno colpito il tracciato romagnolo nella giornata di mercoledì hanno concesso tregua ai protagonisti, che hanno abbassato notevolmente i tempi. Ad impadronirsi della top-5 è stato il team Prema, che piazzato tutte e sette le proprie vetture (ad eccezione della monoposto Iron Dames di Laura Camps Torras) in top-10.

In mattinata Ugo Ugochukwu ha firmato il riferimento decisivo in 1’46”203, sfiorato nel pomeriggio dal nuovo membro della Ferrari Driver Academy Tukka Taponen. Anche Arvid Lindblad si è avvicinato parecchio, chiudendo a 55 millesimi dalla pole. A seguire Kean Nakamura Berta e James Wharton, mentre Zachary David è stato il migliore degli altri in sesta piazza. Settimo il migliore degli italiani Niko Lacorte, che ha preceduto i connazionali Alfio Spina e Andrea Frassineti. Il duo di BVM, rispettivamente primo e terzo ieri, si è confermato su ottimi tempi, chiudendo a meno di un secondo da Ugochukwu.

Giovedì 17 novembre 2022, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’46”203
2 - Tukka Taponen - Prema - 1’46”249
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1’46”258
4 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’46”311
5 - James Wharton - Prema - 1’46”415
6 - Zachary David - US Racing - 1’46”772
7 - Nicola Lacorte - Prema - 1’46”901
8 - Alfio Spina - BVM - 1’47”017
9 - Andrea Frassineti - BVM - 1’47”181
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’47”369
11 - Akshay Bohra - US Racing - 1’47”548
12 - Ruiqi Liu - US Racing - 1’47”599
13 - Frederik Lund - US Racing - 1’48”134
14 - Riccardo Ianiello - AS Motorsport - 1’48”151
15 - Raphael Narac - R-Ace - 1’48”899
16 - Laura Camps Torras - Iron Dames - 1’49”313
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing