formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
17 Nov 2022 [23:44]

Test a Imola, 3° giorno
Ugochukwu chiude in testa

Mattia Tremolada

Terzo e ultimo giorno di test Kateyama a Imola, che ha visto alternarsi in pista i team Prema, BVM, US Racing, AS Motorsport e R-Ace (unico team a disputare tutte e tre le giornate con Raphael Narac). Le precipitazioni che hanno colpito il tracciato romagnolo nella giornata di mercoledì hanno concesso tregua ai protagonisti, che hanno abbassato notevolmente i tempi. Ad impadronirsi della top-5 è stato il team Prema, che piazzato tutte e sette le proprie vetture (ad eccezione della monoposto Iron Dames di Laura Camps Torras) in top-10.

In mattinata Ugo Ugochukwu ha firmato il riferimento decisivo in 1’46”203, sfiorato nel pomeriggio dal nuovo membro della Ferrari Driver Academy Tukka Taponen. Anche Arvid Lindblad si è avvicinato parecchio, chiudendo a 55 millesimi dalla pole. A seguire Kean Nakamura Berta e James Wharton, mentre Zachary David è stato il migliore degli altri in sesta piazza. Settimo il migliore degli italiani Niko Lacorte, che ha preceduto i connazionali Alfio Spina e Andrea Frassineti. Il duo di BVM, rispettivamente primo e terzo ieri, si è confermato su ottimi tempi, chiudendo a meno di un secondo da Ugochukwu.

Giovedì 17 novembre 2022, classifica combinata

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’46”203
2 - Tukka Taponen - Prema - 1’46”249
3 - Arvid Lindblad - Prema - 1’46”258
4 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’46”311
5 - James Wharton - Prema - 1’46”415
6 - Zachary David - US Racing - 1’46”772
7 - Nicola Lacorte - Prema - 1’46”901
8 - Alfio Spina - BVM - 1’47”017
9 - Andrea Frassineti - BVM - 1’47”181
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’47”369
11 - Akshay Bohra - US Racing - 1’47”548
12 - Ruiqi Liu - US Racing - 1’47”599
13 - Frederik Lund - US Racing - 1’48”134
14 - Riccardo Ianiello - AS Motorsport - 1’48”151
15 - Raphael Narac - R-Ace - 1’48”899
16 - Laura Camps Torras - Iron Dames - 1’49”313
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing