Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
17 Nov 2022 [15:58]

Test a Imola, 2° giorno
Spina il più veloce con BVM

Mattia Tremolada

Seconda giornata di test a Imola condizionata dalla pioggia caduta in mattinata. Nel pomeriggio le condizioni dell’asfalto sono migliorate, permettendo al secondo gruppo di team di portarsi subito al comando della graduatoria combinata. Al mattino sono infatti scese in pista le squadre presenti martedì, ovvero R-Ace, VAR, AKM e Jenzer. A firmare il miglior riferimento è stato Nikola Tsolov, che ha fermato il cronometro in 2’02”203.

Nel pomeriggio le condizioni sono migliorate e i piloti dei team BVM, US Racing, Prema e AS Motorsport sono risultati più rapidi. Il tempo più veloce dell’intera giornata è stato fatto segnare da Alfio Spina di BVM, che ha preceduto Zachary David di US Racing ed il compagno di squadra Andrea Frassineti, approdato alla corte del team di Giuseppe Mazzotti dopo una stagione da privato con la squadra di famiglia.

Arvid Lindblad è stato il migliore della pattuglia Prema, mentre Rashid Al Dhaheri, già presente martedì con AKM, ha fatto la propria prima apparizione con la squadra della famiglia Rosin. Da segnalare che anche Raphael Narac è sceso in pista nel pomeriggio con R-Ace.

Mercoledì 16 novembre 2022, classifica combinata

1 - Alfio Spina - BVM - 1’54”928
2 - Zachary David - US Racing - 1’55”316
3 - Andrea Frassineti - BVM - 1’55”424
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1’55”919
5 - Akshay Bohra - US Racing - 1’56”108
6 - Ruiqi Liu - US Racing - 1’56”299
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1’56”730
8 - Tukka Taponen - Prema - 1’56”731
9 - James Wharton - Prema - 1’56”733
10 - Kean Nakamura Berta - Prema - 1’56”740
11 - Nicola Lacorte - Prema - 1’56”928
12 - Raphael Narac - R-Ace - 1’57”126
13 - Frederik Lund - US Racing - 1’57”382
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’58”142
15 - Nikola Tsolov - R-Ace - 2’02”203
16 - Riccardo Ianiello - AS Motorsport - 2’02”492
17 - Rashid Al Dhaheri - AKM - 2’03”309
18 - Kim Hwarang - Jenzer - 2’03”564
19 - Matheus Ferreira - VAR - 2’03”644
20 - Laura Camps Torras - Iron Dames - 2’03”806
21 - Griffin Peebles - AKM - 2’03”911
22 - Brando Badoer - VAR - 2’04”055
23 - Ethan Ischer - Jenzer - 2’04”499
24 - Ivan Domingues - VAR - 2’05”860
25 - Adam Fitzgerald - Jenzer - 2’06”744
26 - Edoardo Borelli - AKM - 2’07”642
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing