Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
6 Lug 2011 [21:21]

Test a Imola: Liberati è leader

Dall’inviato Antonio Caruccio

Il leader di campionato Edoardo Liberati conquista il miglior tempo nei test collettivi organizzati da Aci Sport sul circuito di Imola, in preparazione della gara che avrà luogo il prossimo 17 luglio sulle rive del Santerno. Il romano ha fermato i cronometri a 1’41”793, precedendo di mezzo secondo il campione della Formula Abarth Brandon Maisano, decisamente a suo agio sulla pista imolese rispetto all’inizio della stagione. Il francese ha aperto un terzetto tutto BVM Target che ha piazzato il modenese Sergio Campana a 12 millesimi dal compagno transalpino ed il francese Maxim Jousse ai piedi del podio virtuale.

Facu Regalia, sesto, ha portato avanti un diverso lavoro di sviluppo rispetto al compagno Liberati, mentre chiude col settimo crono Eddie Cheever, reduce dal podio di Misano. Completa la top-5 Kevin Giovesi, primo portacolori del team Lucidi. Ottavo Andrea Roda è il miglior pilota Prema in classifica, mentre il compagno Michael Lewis alle sue spalle non è riuscito a sfruttare la gomma nuova a causa delle bandiere rosse. Chiude la Top-10 Victor Guerin, davanti a Raffaele Marciello e Daniel Mancinelli. Il ferrarista ha concentrato il lavoro sul passo gara provando varie soluzioni di assetto, mentre il marchigiano di RP Motorsport è rimasto bloccato nella mattinata per la rottura del propulsore.

Da segnalare che, oltre agli alfieri della serie tricolore, in pista sono scese le vetture di Prema del campionato Europeo di Formula 3 affidate a Roberto Merhi, Daniel Juncadella e Gianmarco Raimondo, oltre alla Dallara del F3 Open di Matteo Davenia in casa RP Motorsport.

Nella foto, Edoardo Liberati

Mercoledì 6 luglio 2011, i tempi del test

1 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’41”793 – 57 giri
2 - Brandon Maisano - BVM Target - 1’42”366 - 72
3 - Sergio Campana - BVM Target - 1’42”378 – 63
4 - Maxime Jousse - BVM Target - 1’42”511 – 65
5 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’42”544 – 69
6 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’42”563 - 71
7 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’42”769 - 79.
8 - Andrea Roda - Prema - 1’42”785 - 67
9 - Michael Lewis - Prema - 1’42”891 – 64
10 - Victor Guerin - Lucidi - 1’42”933 - 72
11 - Raffaele Marciello - Prema - 1’43”237 – 64
12 - Daniel Mancinelli - RP Motorsport - 1’43”415 - 51
13 - Federico Vecchi - CO2 Line Race - 1’43”765 - 61
14 - Simone Iaquinta - Downforce - 1’44”034 – 54
15 – Johan Valentiner – RP Motorsport – 1’44”683 – 70
16 - Luca Spiga - GTR - 1’46”276 - 53

Tutti su Dallara-FPT, tranne Spiga su Mygale