GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
6 Nov 2006 [13:52]

Test a Jerez - 1° turno
Maldonado e BCN al comando

I due giorni di test che la GP2 ha in programma sul circuito di Jerez, sono iniziati stamane con Pastor Maldonado in vetta alla prima graduatoria dei tempi. Il pilota venezuelano si è ben adattato alla Dallara-Renault, guidata solo in un’occasione lo scorso anno con il team Durango, ottenendo la miglior prestazione cronometrica della mattinata con la vettura della BCN. Dietro a Maldonado si è piazzato Kazuki Nakajima, davanti a Franck Perera, confermatosi ancora una volta al vertice con la monoposto della Durango. Buono anche il riferimento cronometrico di Lucas Di Grassi, che è ritornato in pista con la iSport: il brasiliano ha preceduto Nicolas Lapierre e Antonio Pizzonia. Solo i primi tre piloti sono scesi sotto il limite del minuto e ventinove secondi, ma c’è da considerare che la pista sarà più performante nella giornata di domani, quando l’asfalto sarà maggiormente gommato. Molte le escursioni fuori pista, ma tutti saranno regolarmente in pista nel pomeriggio.

Nella foto, Pastor Maldonado

I tempi del 1° turno, lunedì 6 novembre 2006

1 – Pastor Maldonado – BCN – 1’28”876 – 10 giri
2 – Kazuki Nakajima – Dams 1’28”880 – 16
3 – Franck Perera – Durango – 1’28”928 – 10
4 – Lucas Di Grassi – iSport – 1’29”061 – 20
5 – Nicolas Lapierre – Dams – 1’29”214 – 7
6 – Antonio Pizzonia – FMSI – 1’29”216 – 10
7 – Borja Garcia – Super Nova – 1’29”309 – 7
8 – Alexandre Negrao – Minardi/Piquet – 1’29”446 – 13
9 – Josè Maria Lopez – BCN – 1’29”628 – 16
10 – Giorgio Pantano – Campos – 1’29”718 – 7
11 – Vitaly Petrov – Minardi/Piquet – 1’29”992 – 14
12 – Ernesto Viso – ART – 1’30”217 – 15
13 – Mike Conway – iSport – 1’30”237 – 19
14 – Kohei Hirate – Trident – 1’30”449 – 14
15 – Bruno Senna – ART – 1’30”575 – 13
16 – Christian Bakkerud – Arden – 1’30”710 – 14
17 – Sergio Jimenez – Racing Engineering – 1’30”778 – 10
18 – Luca Filippi – Super Nova – 1’30”901 – 15
19 – Bruce Jouanny – Durango – 1’31”269 – 13
20 – Luiz Razia – Racing Engineering – 1’31”355 – 26
21 – Karun Chandhok – Campos – 1’31”635 – 11
22 – Alberto Valerio – Arden – 1’31”759 – 24
23 – Jason Tahinci – FMSI – 1’32”012 – 12
24 – Gavin Cronje – DPR – 1’32”360 – 13
25 – Stephen Jelley – DPR – 1’33”871 – 23
26 – Markus Winkelhock – Trident – 1’45”525 – 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI