formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Nov 2006 [13:52]

Test a Jerez - 1° turno
Maldonado e BCN al comando

I due giorni di test che la GP2 ha in programma sul circuito di Jerez, sono iniziati stamane con Pastor Maldonado in vetta alla prima graduatoria dei tempi. Il pilota venezuelano si è ben adattato alla Dallara-Renault, guidata solo in un’occasione lo scorso anno con il team Durango, ottenendo la miglior prestazione cronometrica della mattinata con la vettura della BCN. Dietro a Maldonado si è piazzato Kazuki Nakajima, davanti a Franck Perera, confermatosi ancora una volta al vertice con la monoposto della Durango. Buono anche il riferimento cronometrico di Lucas Di Grassi, che è ritornato in pista con la iSport: il brasiliano ha preceduto Nicolas Lapierre e Antonio Pizzonia. Solo i primi tre piloti sono scesi sotto il limite del minuto e ventinove secondi, ma c’è da considerare che la pista sarà più performante nella giornata di domani, quando l’asfalto sarà maggiormente gommato. Molte le escursioni fuori pista, ma tutti saranno regolarmente in pista nel pomeriggio.

Nella foto, Pastor Maldonado

I tempi del 1° turno, lunedì 6 novembre 2006

1 – Pastor Maldonado – BCN – 1’28”876 – 10 giri
2 – Kazuki Nakajima – Dams 1’28”880 – 16
3 – Franck Perera – Durango – 1’28”928 – 10
4 – Lucas Di Grassi – iSport – 1’29”061 – 20
5 – Nicolas Lapierre – Dams – 1’29”214 – 7
6 – Antonio Pizzonia – FMSI – 1’29”216 – 10
7 – Borja Garcia – Super Nova – 1’29”309 – 7
8 – Alexandre Negrao – Minardi/Piquet – 1’29”446 – 13
9 – Josè Maria Lopez – BCN – 1’29”628 – 16
10 – Giorgio Pantano – Campos – 1’29”718 – 7
11 – Vitaly Petrov – Minardi/Piquet – 1’29”992 – 14
12 – Ernesto Viso – ART – 1’30”217 – 15
13 – Mike Conway – iSport – 1’30”237 – 19
14 – Kohei Hirate – Trident – 1’30”449 – 14
15 – Bruno Senna – ART – 1’30”575 – 13
16 – Christian Bakkerud – Arden – 1’30”710 – 14
17 – Sergio Jimenez – Racing Engineering – 1’30”778 – 10
18 – Luca Filippi – Super Nova – 1’30”901 – 15
19 – Bruce Jouanny – Durango – 1’31”269 – 13
20 – Luiz Razia – Racing Engineering – 1’31”355 – 26
21 – Karun Chandhok – Campos – 1’31”635 – 11
22 – Alberto Valerio – Arden – 1’31”759 – 24
23 – Jason Tahinci – FMSI – 1’32”012 – 12
24 – Gavin Cronje – DPR – 1’32”360 – 13
25 – Stephen Jelley – DPR – 1’33”871 – 23
26 – Markus Winkelhock – Trident – 1’45”525 – 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI