Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
8 Ott 2024 [17:22]

Test a Jerez - 2° turno
Stenshorne il leader di giornata

Massimo Costa - Dutch Photo

Ventidue piloti in un secondo e su un circuito da 90 secondi e poco più, quello di Jerez, non su un tracciato da 65-70 secondi. Una situazione che denota la notevole competitività creatasi nel secondo turno del primo giorno dei test collettivi F3. Non si è stati con le mani in mano quando con le gomme da "qualifica" si è andati alla ricerca della prestazione.

Tra tutti è emerso Martinius Stenshorne del team Hitech. Il norvegese della Academy McLaren, reduce da una pessima prima stagione in F3, ha ottenuto il tempo di 1'30"761 battendo Mari Boya (Campos), già leader della sessione mattutina. Lo spagnolo si è fermato sul 1'30"877, un divario di 116 millesimi dal leader. Terzo e primo dei rookie, l'ottimo John Bennett, ingllese vice campione della GB3, che con la vettura di Van Amersfoort si è issato nelle zone prestigiose della classifica.

Notevole la prestazione di Jesse Carrasquedo, quarto per il team Campos. Il messicano, che domani proverà con Van Amersfoort al posto di Theophile Nael, ha preceduto Laurens Van Hoepen del team ART. Al vertice Joshua Dufek, sesto a dimostrazione del buon lavoro svolto da Hitech, poi il debuttante Christian Ho, secondo nella Eurocup-3, che con la Dallara Jenzer/Dams si è preso il settimo crono davanti a Tasanapol Inthraphuvasak.

Chiudono la top 10 il rookie Roman Bilinski, bravo a registrare il nono crono per il team Rodin, lasciando lontani i suoi compagni di squadra Freddie Slater e Louis Sharp. Primo per i team italiani è Noah Stromsted, decimo con la Dallara di Trident subito seguito da Ugo Ugochukwu (Prema) e dai compagni di squadra Rafael Camara e Charlie Wurz. Gli altri piloti Prema sono Noel Leon, 18esimo e che non aveva girato stamane, e Brando Badoer, 24esimo. Nicola Lacorte è invece 28esimo per Jenzer/Dams.

Martedì 8 ottobre 2024, 2° turno

1 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'30"761 - 36 giri
2 - Mari Boya - Campos - 1'30"877 - 38
3 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'30"906 - 44
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'30"921 - 36
5 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"032 - 31
6 - Joshua Dufek - Hitech - 1'31"060 - 36
7 - Christian Ho - Jenzer/Dams - 1'31"149 - 34
8 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'31"153 - 37
9 - Roman Bilinski - Rodin - 1'31"267 - 39
10 - Noah Stromsted - Trident - 1'31"273 - 32
11 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'31"319 - 42
12 - Rafael Camara - Trident - 1'31"368 - 37
13 - Charlie Wurz - Trident - 1'31"400 - 36
14 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'31"418 - 43
15 - James Wharton - ART - 1'31"437 - 34
16 - Javier Sagrera - AIX - 1'31"503 - 35
17 - Matias Zagazeta - Jenzer/Dams - 1'31"518 - 33
18 - Noel Leon - Prema - 1'31"541 - 36
19 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'31"627 - 48
20 - Tim Tramnitz -  MP Motorsport - 1'31"629 - 48
21 - Freddie Slater - Rodin - 1'31"669 - 42
22 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'31"676 - 47
23 - Tuukka Taponen - ART - 1'31"899 - 33
24 - Brando Badoer - Prema - 1'31"908 - 46
25 - Gerrard Xie - Hitech - 1'31"918 - 39
26 - Louis Sharp - Rodin - 1'31"956 - 42
27 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'31"960 - 44
28 - Nicola Lacorte - Jenzer/Dams - 1'31"985 - 33
29 - Niels Koolen - AIX - 1'32"297 - 34
30 - José Garfias - AIX - senza tempo - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI