indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
27 Feb 2013 [18:16]

Test a Jerez - 3° turno
Coletti insegue Dillmann

Dall'inviato Antonio Caruccio

Il team Hilmer non è solo una meteora in questo avvio di stagione GP2 nei test andalusi di Jerez. La squadra tedesca, dopo il miglior tempo ottenuto nella giornata di ieri, replica questa mattina rimettendo Tom Dillmann davanti a tutti con il crono di 1’24”400, registrato nel corso della diciassettesima delle diciannove tornate percorse. Un successo francotedesco che ha però solide basi italiane. Hilmer gode infatti al suo interno del supporto di una grande struttura italiana come quella di JD Motorsport. Bene per il tricolore però soprattutto col team Rapax. La compagine veneta ha infatti messo al secondo posto Stefano Coletti. Il monegasco, che ieri era stato costretto a saltare il primo turno per un problema all’alternatore, ha recuperato il terreno perso portandosi a soli 18 millesimi dalla vetta, confermandosi come uno dei piloti più competitivi del lotto.

Conferme arrivano anche, non che ce ne fosse bisogno, dalla ART, che con James Calado si piazza in terza posizione. È mancato invece l’altro pilota della squadra transalpina, Daniel Abt, protagonista di un contatto con Adrian Quaife-Hobbs nelle prime fasi del turno, ed impossibilitato poi a scendere in pista nella seconda parte della sessione, con solo otto giri all’attivo. Quarto Fabio Leimer, che da buona formichina continua a incamerare prove di set-up e tanti chilometri con Racing Engineering. Bravo a metà Felipe Nasr. Il brasiliano aveva ottenuto un tempo strepitoso con le gomme nuove, ma si è poi girato finendo nella ghiaia e costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Sesto, nonostante un’uscita, Marcus Ericsson che ha preceduto il compagno in seno al team Dams Stephane Richelmi. Ottavo Sergio Canamasas, ieri autore di un incidente con Caterham per la rottura del pedale dell’acceleratore. Chiudono la Top-10 i piloti Lazarus, Kevin Giovesi e Renè Binder. Il lombardo si è tolto un po’ di ruggine ieri e oggi è tornato ai livelli di competitività espressi lo scorso anno nei test post-campionato.

Nella foto, Stefano Coletti

I tempi del 3° turno, mercoledì 27 febbraio 2013

1 – Tom Dillmann – Hilmer – 1’24”400 – 19 giri
2 – Stefano Coletti – Rapax – 1’24”418 - 26
3 – James Calado – ART - 1’24”525 – 33
4 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’24”534 - 28
5 – Felipe Nasr – Carlin – 1’24”691 – 25
6 – Marcus Ericsson – Dams – 1’24”712 – 23
7 – Stephane Richelmi – Dams – 1’24”776 – 34
8 – Sergio Canamasas – Caterham – 1’24”963 – 33
9 – Kevin Giovesi – Lazarus – 1’24”967– 23
10 – Renè Binder – Lazarus 1’24”976 – 24
11 – Simon Trummer – Rapax – 1’25”023 – 19
12 – Nathaneal Berthon – Trident - 1’25”059 – 18
13 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’25”243 – 27
14 – Mitch Evans – Arden – 1’25”258 – 27
15 – Jolyon Palmer – Carlin - 1’25”310 – 31
16 – Robin Frijns – Trident – 1’25”345 – 25
17 – Pal Varhaug – Hilmer – 1’25”402 – 28
18 – Julian Leal – Racing Engineering – 1’25”486 – 32
19 – Adrian Quaife-Hobbs – MP – 1’25”604 - 28
20 – Johnny Cecotto – Arden – 1’25”607 – 28
21 – Ma Quing Hua – Caterham – 1’25”800 – 26
22 – Daniel De Jong – MP – 1’25”858 – 25
23 – Daniel Abt – ART – 1’25”893 – 8
24 – Rio Haryanto – Addax – 1’26”610 – 30
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI