formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Mag 2021 [16:40]

Test a Jerez - 4° turno
Iwasa chiude la due giorni di prove

Massimo Costa

Secondo nella sessione pomeridiana di mercoledì, Ayumu Iwasa si è confermato al vertice nel pomeriggio odierno in cui si è svolto il turno finale della due giorni di test F3 a Jerez. Il 19enne giapponese, campione 2020 della F4 francese, è divenuto pilota Junior Red Bull e con il team Hitech sta crescendo a vista d'occhio. Iwasa ha siglato il primo tempo in 1'29"884 (tempo più alto di oltre un secondo rispetto al mattino) precedendo il duo Prema composto da Dennis Hauger e Oliver Caldwell, che sono anche i primi due della classifica generale F3 dopo la tappa di Montmelò. A seguire, il rookie Jak Crawford e Roman Stanek, entrambi di Hitech. Molto bene Lorenzo Colombo, ottavo per il team Campos e in costante crescita (nella foto sotto) mentre Matteo Nannini è risultato 14esimo. Il team Trident, che ha dominato le precedenti tre sessioni, non ha cercato il tempo lavorando sulla lunga distanza come altre squadre.



Giovedì 13 maggio 2021, 4° turno

1 - Ayumu Iwasa - Hitech - 1'29"884 - 35 giri
2 - Dennis Hauger - Prema - 1'30"063 - 39
3 - Oliver Caldwell - Prema - 1'30"218 - 36
4 - Jak Crawford - Hitech - 1'30"265 - 38
5 - Roman Stanek - Hitech - 1'30"520 - 29
6 - Jonny Edgar - Carlin - 1'30"632 - 32
7 - Calan Williams - Jenzer - 1'30"724 - 22
8 - Lorenzo Colombo - Campos - 1'30"920 - 35
9 - Jack Doohan - Trident - 1'30"947 - 33
10 - Arthur Leclerc - Prema - 1'30"974 - 38
11 - Pierre Louis Chovet - Jenzer - 1'31"220 - 56
12 - Amaury Cordeel - Campos - 1'31"280 - 34
13 - Oliver Rasmussen - HWA Racelab - 1'31"325 - 37
14 - Matteo Nannini - HWA Racelab - 1'31"391 - 37
15 - Ido Cohen - Carlin - 1'31"438 - 34
16 - Rafael Villagomez - HWA Racelab - 1'31"663 - 36
17 - Kaylen Frederick - Carlin - 1'31"736 - 33
18 - Filip Ugran - Jenzer - 1'31"822 - 53
19 - Laszlo Toth - Campos - 1'31"978 - 23
20 - Clement Novalak - Trident - 1'32"545 - 1'32"545 - 51
21 - Frederik Vesti - ART - 1'32"625 - 49
22 - Alexander Smolyar - ART - 1'32"674 - 47
23 - David Schumacher - Trident - 1'32"759 - 25
24 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'32"868 - 50
25 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'32"965 - 51
26 - Juan Manuel Correa - ART - 1'33"002 - 48
27 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'33"055 - 48
28 - Reshad De Gerus - Charouz - 1'33"308 - 47
29 - Tijmen Van der Helm - MP Motorsport - 1'33"462 - 47
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI