formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
28 Feb 2013 [12:13]

Test a Jerez - 5° turno
Quaife-Hobbs leader con MP

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si chiude con il miglior tempo del campione Auto GP il quinto turno dei test GP2 sul circuito di Jerez. L’inglese di casa MP ha conquistato il primato proprio negli ultimi minuti approfittando della pista in progressivo miglioramento, dopo che nella notte la pioggia si era abbattuta sull’Andalusia rendendo l’asfalto bagnato per la prima parte del turno. Con il crono di 1’26”442 il britannico ha preceduto la coppia Dams formata dal monegasco Stephane Richelmi, più veloce nella giornata di ieri, e lo svedese Marcus Ericsson. Quarto posto per Daniel De Jong, con la seconda vettura di MP, che chiude così con entrambi i piloti al vertice in questa sessione. Quinto tempo per Felipe Nasr, uscito come molti solo nell’ultima parte della sessione quando le condizioni dell’asfalto erano in fase di miglioramento graduale. Sesto Robin Frijns. L’olandese in forze alla Trident non ha ancora firmato un contratto per la stagione 2013 a causa del budget, ma la facilità con cui si è adattato alla GP2 dimostra quanto il campione della Formula Renault 3.5 e terzo pilota di Sauber per la Formula 1 meriti un sedile per questa stagione.

Quarta fila virtuale, se fossimo in qualifica, per il team Rapax. La squadra italiana ha infatti piazzato lo svizzero Simon Trummer e Stefano Coletti in settima e ottava piazza. Il monegasco, se non fosse stato rallentato nel finale da una bandiera rossa, avrebbe sicuramente potuto replicare la buona prestazione di ieri, dove per soli 18 millesimi si era piazzato secondo alle spalle di Tom Dillmann di Hilmer. Il francese oggi non ha girato, con anche la seconda vettura della compagine tedesca con una forte componente italiana al suo interno ferma ai box, dato che Pal Varhaug è ripartito ieri. Chiudono la Top-10 Nathaneal Berthon, francese vicino all’accordo con Trident, e Mitch Evans, campione della GP3 che il team Arden ha promosso nella serie cadetta alla Formula 1. Undicesimo l’unico italiano presente a questi test, Kevin Giovesi, con Lazarus

Nella foto, Adrian Quaife-Hobbs

I tempi del 5° turno, giovedì 28 febbraio 2013

1 – Adrian Quaife-Hobbs – MP – 1’26”442 – 28 giri
2 – Stephane Richelmi – Dams – 1’26”844 – 21
3 – Marcus Ericsson – Dams – 1’26”904 – 22
4 – Daniel De Jong – MP – 1’27”025 – 32
5 – Felipe Nasr – Carlin – 1’27”121 – 17
6 – Robin Frijns – Trident – 1’27”156 – 12
7 – Simon Trummer – Rapax – 1’27”208 – 24
8 – Stefano Coletti – Rapax – 1’27”239 - 6
9 – Nathaneal Berthon – Trident - 1’27”514 – 10
10 – Mitch Evans – Arden – 1’27”560 – 18
11 – Kevin Giovesi – Lazarus – 1’27”846 – 16
12 – Jolyon Palmer – Carlin - 1’28”299 – 25
13 – Johnny Cecotto – Arden – 1’28”379 – 21
14 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’28”489 – 15
15 – Renè Binder – Lazarus 1’29”147 – 13
16 – Rio Haryanto – Addax – 1’29”198 – 10
17 – Sergio Canamasas – Caterham – 1’29”303 – 23
18 – Ma Quing Hua – Caterham – 1’30”372 – 23
19 – James Calado – ART - 1’48”064 – 21
20 – Daniel Abt – ART – 1’56”592 – 12
21 – Tom Dillmann – Hilmer – 2’04”861 – 1
22 – Julian Leal – Racing Engineering – Senza tempo
23 – Fabio Leimer – Racing Engineering – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI