indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Dic 2004 [12:37]

Test a Jerez, 1° giorno: Montoya sviluppa una McLaren ibrida

Ieri a Jerez sono ripresi i test che la scorsa settimana erano stati tormentati dalla pioggia. Montoya, al volante di una McLaren ibrida, che già simulava le norme regolamentari del 2005, è stato il più veloce. Il tester De La Rosa invece ha testato numerosi tipi di pneumatici Michelin. Stesso discorso per i due piloti Toyota, Trulli e Ralf Schumacher, anche loro al volante di monoposto in versione 2005. Notevole programma di sviluppo delle gomme Bridgestone in casa Ferrari: i collaudatori Badoer e Gené hanno totalizzato insieme 220 giri. L'italiano aveva un telaio con specifiche 2005, lo spagnolo una monoposto con aerodinamica 2005. Nella foto di Lopez, Montoya.

I tempi del 1° giorno, martedì 7 dicembre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'16"545 - 73 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"190 - 95
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'17"274 - 89
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"420 - 86
5 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'18"762 - 100
6 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'19"226 - 120
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar