formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
10 Feb 2004 [21:50]

Test a Jerez, 1° giorno: Pantano sulla Jordan EJ14

Giorgio Pantano ha debuttato oggi pomeriggio sulla nuova Jordan EJ14-Ford. Il pilota padovano ha così potuto provare subito l'ultima creatura di casa Jordan, un onore che finora era toccato soltanto a Nick Heidfeld. Il tedesco ha girato la mattina, ma si è fermato per qualche piccolo problema tecnico. Poi ha lasciato il volante a Giorgio che ha effettuato 35 giri con molta circospezione. Ancora però la Jordan non ha reso ufficiale l'accordo con Pantano. Il più veloce a Jerez è risultato Button con la Bar 006-Honda che ha preceduto la Renault R24 di Trulli. Badoer ha proseguito lo sviluppo delle Bridgestone ed è anche rimasto fermo lungo il percorso con la F2003-GA. Guai tecnici per Coulthard che ha trascorso la giornata praticamente ai box. Dopo l'incidente di Barcellona, Massa è tornato al volante della Sauber.

I tempi del 1° giorno, martedì 10 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"708 - 79 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"868 - 62
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"022 - 81
4 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"269 - 84
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"429 - 67
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"545 - 20
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"636 - 87
8 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"272 - 83
9 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"287 - 73
10 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"450 - 93
11 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"288 - 35
12 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"963 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar