F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
28 Ott 2013 [18:59]

Test a Jerez, 1° giorno: Van Buuren il più veloce

Da Jerez – Antonio Caruccio

Un cambio di casacca positivo quello di Meindert Van Buuren in occasione dei test disputati dall’Auto GP sul tracciato di Jerez de la Frontera. L’olandese, che nella stagione 2013 ha corso con i colori della MP Motorsport, ha questa volta girato con la vettura campione della Super Nova, ed ha conquistato il miglior tempo di giornata in 1’31”776, primato ottenuto la mattina con 437 millesimi di vantaggio nei confronti della colombiana Tatiana Calderon. Trionfo rosa per le ragazze presenti a queste prove, perché alle spalle di Tatiana si è piazzata Michela Cerruti, con la seconda monoposto di Super Nova in graduatoria, anche lei al primo contatto con la squadra della famiglia Sears dopo aver gareggiato a Nurburgring e Brno con MLR71. Nel pomeriggio il primato è andato nelle mani di Tamas Pal Kiss, pilota ungherese passato in forze a Viruosi UK, che ha fermato i cronometri in 1’31”886, per un solo decimo più rapido di van Buuren che, se non fosse stato ostacolato dal traffico, avrebbe anche potuto ottenere il miglior tempo della seconda sessione.

Buon debutto per il campione della Formula Abarth Alessio Rovera, che ha concluso la mattinata con la quarta prestazione precedendo Richard Gonda. Lo slovacco, leader della F3 Open nella Copa, ha ben impressionato con Zele Racing, andandosi a prendere la quarta piazza del pomeriggio alle spalle del vicecampione 2013 Kimiya Sato, in seno sempre alla Euronova di Vincenzo Sospiri, che ha anche schierato il brasiliano Pietro Fantin, reduce da un campionato in Formula Renault 3.5 e a suo agio con la vettura Auto GP. Altro italiano presente in pista è stato Michele Beretta, affidato alle cure del team Ghinzani, ed anch’egli proveniente dalla Formula Abarth, completando entrambi i turni in Top-10. L’organizzazione di Enzo Coloni ha inoltre affidato a Sergio Campana alcune novità tecniche per la stagione 2014 da sviluppare che il modenese ha provato nella mattinata.

Nella foto, Meinder van Buuren (Photo 4)

Lunedì 28 ottobre 2013, 1° turno

1 – Meindert van Buuren – Super Nova – 1’31”776
2 – Tatiana Calderon – Virtuosi UK – 1’32”213
3 – Michela Cerruti – Super Nova – 1’32”712
4 – Alessio Rovera – Ibiza – 1’33”330
5 – Richard Gonda - Zele - 1’33”363
6 - Sergio Campana - T-Car - 1'33"721 *
7 – Kimiya Sato – Euronova – 1’33”935
8 – Michele Beretta – Ghinzani – 1’34”462
9 – Cameron Twynham – Zele – 1’34”849
10 – Liam Venter – Comtec – 1’35”043
11 – Pietro Fantin – Euronova – 1’35”153
12 – Jordan Oon – Ghinzani – 1’35”520
13 – Onofrio Triarsi – Virtuosi UK – 1’37”266
14 – Zdenek Groman – Super Nova – 1’41”432

Lunedì 28 ottobre 2013, 2° turno

1 – Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK – 1’31”886
2 – Meindert van Buuren – Super Nova – 1’31”993
3 – Kimiya Sato – Euronova – 1’32”521
4 – Richard Gonda - Zele - 1’32”882
5 – Pietro Fantin – Euronova – 1’33”817
6 – Michele Beretta – Ghinzani – 1’33”941
7 – Cameron Twynham – Zele – 1’34”190
8 – Michela Cerruti – Super Nova – 1’34”618
9 – Liam Venter – Comtec – 1’34”642
10 – Jordan Oon – Ghinzani – 1’34”819
11 – Onofrio Triarsi – Virtuosi UK – 1’35”184
12 – Ricardo Vera – Ibiza – 1’35”666
13 – Zdenek Groman – Super Nova – 1’36”547

* Sergio Campana con la vettura laboratorio