formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Feb 2010 [20:23]

Test a Jerez, 3° giorno: super Webber

Ecco il sole, ecco la Red Bull. Che nel pomeriggio, quando la pista è divenuta asciutta, è volata in prima posizione con Mark Webber. La RB6 a motore Renault, presentata la scorsa settimana, aveva mancato la possibilità di mostrare il suo reale potenziale per via di qualche problema tecnico (uno minore anche oggi) e per il persistente maltempo. Webber ha colto il miglior tempo assoluto di Jerez nelle due settimane di test, con 1'19"299, due decimi inferiori al tempo di Lewis Hamilton. Bene la Ferrari, con Fernando Alonso autore del secondo tempo e una giornata pulita da problemi tecnici.

Il campione del mondo Jenson Button ha convinto con la McLaren-Mercedes dopo le perplessità sorte nel precedente test. L'inglese è terzo ed ha preceduto un buon Nico Hulkenberg con la Williams-Cosworth (non è mancato per lui un problema idraulico) e Michael Schumacher, soddisfatto della giornata di lavoro sulla sua Mercedes. Guaio per la Sauber-Ferrari, con Kamui Kobayashi fermato da un problema alla pompa benzina. Per la Toro Rosso, Jaime Alguersuari ha svolto prove aerodinamiche e del sistema frenante. La Lotus-Cosworth, con Heikki Kovalainen,, ha avuto un problema al sensore della frizione ed ha fatto prove a pieno carico. La Virgin-Cosworth, con Lucas Di Grassi, è rimasta ferma due volte.

A fondo pagina, la gallery a cura di Photo 4

Venerdì 19 febbraio 2010, 3° giorno

1 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'19"299 - 115 giri
2 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'20"115 - 132
3 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'20"394 - 101
4 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'21"432 - 138
5 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'21"437 - 79
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'21"916 - 100
7 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'21"939 - 69
8 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'22"228 - 28
9 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'22"564 - 120
10 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - 1'23"504 - 34
11 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'23"521 - 68
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar