formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
15 Lug 2005 [13:18]

Test a Jerez: la McLaren leader con Montoya

La McLaren si conferma al top nei test di Jerez. Il colombiano Montoya ha ottenuto il miglior tempo ieri sul circuito di Jerez davanti a Sato, secondo con una Bar che ha collaudato nuove parti aerodinamiche che intende portare a Hockenheim. Mercoledì, il più veloce era risultato Ralf Schumacher con la Toyota. Il tedesco era anche uscito di pista. Toyota e Bmw hanno portato i nuovi motori V8 provati rispettivamente da Panis e Pizzonia. Ma non sono mancati i problemi.
A Le Castellet ha invece continuato a girare la Ferrari con Gené. Prove soprattutto di gomme. Mercoledì lo spagnolo ha coperto 123 giri (1'33"905), giovedì 88 giri (1'33"297).

I tempi di mercoledì 13 luglio 2005

1 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'17"633 - 54
2 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'17"733 - 77
3 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'17"765 - 69
4 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'18"000 - 78
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'18"069 - 75
6 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'18"428 - 63
7 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"449 - 82
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"648 - 26
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'18"712 - 89
10 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"759 - 42
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"010 - 81
12 - Nico Rosberg (Williams FW27-Bmw) - 1'19"510 - 39
13 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'22"422 - 22
14 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'30"663 - 15

I tempi di giovedì 14 luglio 2005

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"295 - 87
2 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'16"764 - 88
3 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"835 - 37
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'16"913 - 107
5 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'17"102 - 83
6 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'17"129 - 85
7 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'17"544 - 46
8 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'17"664 - 137
9 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"210 - 124
10 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"231 - 117
11 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"596 - 61
12 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'18"841 - 72
13 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'21"836 - 22
14 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'23"769 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar