Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliSegue commentoVenerdì 2 maggio 2025, libere 11 - Evan Giltaire - ART - 1'29"65...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
22 Nov 2021 [17:02]

Test a Le Castellet, 1° giorno
Minì incontenibile, bene Fornaroli

Da Le Castellet - Mattia Tremolada

Un Gabriele Minì in gran spolvero ha dominato la prima giornata di test organizzati da Winfield a Le Castellet. Nel sud della Francia sette squadre di Formula Regional by Alpine si sono riunite dopo i test collettivi di Montmelò per affrontare altre due giornate di prove. Il pilota siciliano è emerso nel gruppo di 20 monoposto, facendo segnare il miglior tempo in tre sessioni su quattro. Unica eccezione il primo turno, in cui, a causa di un’incomprensione con la squadra, dovuta ad un problema alla radio, ha montato le gomme slick quando l’asfalto era ancora troppo bagnato. Nonostante questo inconveniente aveva chiuso terzo alle spalle delle due Arden di Leonardo Fornaroli e Roman Bilinski. Il pilota di Piacenza si è subito trovato a proprio agio nella squadra della famiglia Horner, chiudendo con un buon sesto posto nella classifica combinata di lunedì.

Minì è stato il punto di riferimento nel corso di tutta la giornata, abbassando gradualmente i tempi con il migliorare delle condizioni dell’asfalto. Nell’ultimo turno a disposizione ha fatto realmente la differenza, rifilando ben mezzo secondo al primo degli inseguitori, Sami Meguetounif. Con la monoposto di MP Motorsport il pilota francese ha sorpreso, chiudendo secondo nelle ultime due sessioni. Velocissimi anche altri due rookie, Tim Tramnitz e Victor Bernier. Già competitivo con R-Ace, il tedesco è passato alla corte di ART, confermandosi subito molto veloce. La sorpresa di oggi è però stata Victor Bernier, che nonostante la limitata esperienza con la Regional è stato grande protagonista, sfiorando il miglior tempo nel secondo turno e chiudendo poi ottimo quinto con G4 Racing.



Bene anche Joshua Durksen (Arden), ottavo nonostante non abbia preso parte all’ultimo turno a causa di un problema tecnico. Lorenzo Fluxa (R-Ace) ha chiuso settimo al termine di una giornata travagliata. Il pilota maiorchino è rimasto ai box in mattinata per un guasto elettrico. Nel terzo turno non aveva il trasponder funzionante, ma nell’ultima sessione a disposizione si è subito portato sul 1’59”1. Chiudono la top-10 gli altri due piloti di R-Ace, Esteban Masson e Francesco Pizzi. Un testacoda nel finale non ha permesso al pilota di Frascati di migliorarsi. Fanalini di coda le due ragazze della W Series, Nerea Martì e Abbi Pulling. Se il telaio Tatuus T-318 è lo stesso usato nel campionato tutto al femminile, motore e pneumatici sono differenti, e hanno richiesto un necessario adattamento.

Lunedì 22 novembre 2021, classifica combinata

1 - Gabriele Minì - ART - 1’58”311 - 64
2 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’58”867 - 63
3 - Christian Mansell - R-Ace - 1’58”951 - 65
4 - Tim Tramnitz - ART - 1’59”060 - 66
5 - Victor Bernier - G4 Racing - 1’59”090 - 63
6 - Leonardo Fornaroli - Arden - 1’59”152 - 67
7 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’59”169 - 17
8 - Joshua Durksen - Arden - 1’59”176 - 56
9 - Esteban Masson - R-Ace - 1’59”306 - 65
10 - Francesco Pizzi - R-Ace - 1’59”448 - 60
11 - Joshua Dufek - ART - 1’59”474 - 65
12 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’59”695 - 60
13 - Santiago Ramos - KIC - 1’59”779 - 51
14 - Roman Bilinski - Arden - 1’59”793 - 46
15 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 2’00”026 - 61
16 - Nico Baptiste - FA Racing - 2’00’083 - 66
17 - Matias Zagazeta - ART - 2’00”149 - 54
18 - Axel Gnos - G4 Racing - 2’00”429 - 50
19 - Nerea Martì - FA Racing - 2’02”018 - 63
20 - Abbi Pulling - FA Racing - 2’02”156 - 61
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE