Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
14 Mar 2019 [17:46]

Test a Le Castellet, 2° giorno
Bonanomi chiude al top con Honda

Da Le Castellet - Antonio Caruccio – Foto Speedy

La seconda giornata di test del Blancpain GT si conclude con il miglior tempo della Honda NSX di Marco Bonanomi. Senza Bertrand Baguette nel box, oggi il pilota lombardo si è sobbarcato il carico di lavoro del team JAS, che ha rivisto in azione, per la prima apparizione pubblica su una GT3, anche l’ingegner Giancarlo Bruno, uomo di fiducia che per anni ha seguito la carriera di Gabriele Tarquini. Con 77 tornate al suo attivo, Marco ha fermato i cronometri del turno pomeridiano in 1’52”765, prendendosi il miglior tempo dell’evento. A soli 210 millesimi la Porsche, che nelle mani di Dennis Olsen e Dirk Werner, oltre all’assistenza di Rowe, che ha abbandonato BMW per sposare la causa del costruttore di Stoccarda, ha ottenuto una performance positiva.



Un altro italiano, Raffaele Marciello, aveva invece svettato nella sessione di giovedì mattina, con la Mercedes AMG GT3 di casa AKKA che ha segnato il rilevamento di 1’52”801. L’italiano, con Vincent Abril influenzato, ha diviso l’abitacolo con Michael Meadows, andando a precedere la vettura gemella del team RAM, condotta da Tom Onslow-Cole, con l’altra Porsche, quella di casa Herberth affidata a Matthieu Jaminet e Romain Dumas terzi a fine mattina.



Positivo riscontro della Bentely, terza al pomeriggio, seppur con il Parker Racing, mentre un plauso va al team Dinamic, che con Klaus Bachler ed Arturo Rizzoli aveva ottenuto la top-5 nella terza sessione. In grande recupero Ombra Racing, che dopo aver saltato per problemi alla centralina il primo turno, ha recuperato il lavoro programmato con Monti-Gattuso, facendo anche debuttare Alessio Lorandi. Orgoglio tricolore anche del team Lazarus, che ha portato la Huracan GT3 con Richard/Sowery in top-10, nello specifico ottavi al mattino.

I tempi del 2° giorno, giovedì 14 marzo 2019

3° turno Top-5
1 - Marciello/Meadows (Mercedes AMG GT3) – AKKA – 1’52”801
2 - Onslow-Cole (Mercedes AMG GT3) – Ram – 1’53”066
3 - Jaminet/Dumas (Porsche 911 GT3R) – Herberth – 1’53”088
4 - Jaeger (Mercedes AMG GT3) – Blacn Falcon – 1’53”170
5 - Bachler/Rizzoli (Porsche 911 GT3R) – Dinamic – 1’53”228

4° turno Top-5
1 – Bonanomi (Honda NSX) – Honda – 1’52”765
2 – Olsen/Werner (Porsche 911 GT3R) – Rowe – 1’53”228
3 – Morris/Pierce (Bentley Continental) – Parker – 1’53”232
4 – Assenheimer/Haput (Merceds AMG GT3) – Black Falcon – 1’53”305
5 – Moore/vanBerlo (Honda NSX) – RJN – 1’53”311
 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing