GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
10 Mar 2016 [18:08]

Test a Le Castellet, 2° giorno
Si accorciano le distanza in vetta

Da Le Castellet - Antonio Caruccio - Photo 4

Si sono conclusi i test collettivi dei campionati Blancpain 2016. Tutti i partecipanti alle serie Endurance e Sprint di quest’anno si sono affrontati in pista per due giorni, potendo anche godere delle condizioni atmosferiche favorevoli, dopo che ad inizio settimana si temeva addirittura l’arrivo della neve. Il livello sarà ancora una volta altissimo, come hanno dimostrato i tempi del mattino, che hanno visto come consuetudine tutti molto ravvicinati. Il primato è andato nella mani ancora una volta di Vanthoor, che ha fermato il cronometro in 1’56”724, rifilando due decimi alla concorrenza.

Sorprende la McLaren, che dopo qualche difficoltà tecnica ieri, si è rimessa in carreggiata andando a prendere il secondo posto, precedendo di soli 28 millesimi la Lamborghini di Grasser, che vede in equipaggio anche gli italiani Michele Beretta e Andrea Piccini. Quarto tempo per la Mercedes schierata da AKKA, che ha visto sull’altra vettura anche arrivare Joel Camathias. Ai box si è aggirato anche Marco Bonanomi, che verrà presto annunciato nei programmi Audi. Da segnalare il nono tempo ottenuto da Daniel Zampieri, al volante della Huracan del team Attempto, che ha diviso il sedile con Fabio Babini e Patric Niederhauser. Sempre di una Lamborghini, ma del team Barwell, il miglior tempo nel quarto turno segnato da Marco Mapelli in 1'56"602

Giovedì 10 marzo 2016, 3° turno – Top10

1 – Vanthoor/Vervisch/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 1’56”724 – 21 giri
2 – Bell/Watson/Moore (McLaren 650S) – Garage 59 – 1’57”014 – 22
3 – Stolz/Beretta/Piccini (Lamborghini Gallardo) – Grasser – 1’57”042 – 19
4 – Vautier/Ricci/Beaubelique (Mercedes AMG GT3) – AKKA – 1’57”053 - 15
5 – Monti/Guilvert (Audi R8) – Saiteloc – 1’57”223 – 22
6 – Soenen (Audi R8) – WRT – 1’57”283 – 52
7 – Haring/Armindo (Porsche 997) – Attempto – 1’57”311 – 20
8 – Winkelhock/Mayer-Melnhof (Audi R8) – Phoenix – 1’57”378 – 44
9 – Niederhauser/Zampieri/Babini (Lamborghini Huracan) – Grasser – 1’57”382 - 10
10 – Motoaky/Bontempelli (Ferrari 458) – AF Corse – 1’57”411 - 6
RS RacingVincenzo Sospiri Racing