F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
5 Mar 2016 [15:59]

Test a Le Castellet
Pulcini il più veloce

Da Le Castellet – Antonio Caruccio

Leonardo Pulcini conquista il primato al termine dei test disputati dalla EuroFormula Open a Le Castellet. Il giovane romano, portacolori di Campos, ha segnato il miglior tempo di giornata in 2’00”061, andando a precedere l’austriaco Ferdinand Habsburg, di casa Drivex. Primo alfiere di casa RP Motorsport Igor Walilko, settimo davanti al cinese di casa DAV Racing, Kang Ling. Nono posto per Damiano Fioravanti, mentre ha ottenuto il quattordicesimo tempo Jack Aitken. Il campione Eurocup Renault ha infatti disputato l’ultima sessione al posto di Matteo Ferrer, in seno a RP Motorsport, mentre ha fatto il suo debutto Daniele Cazzaniga. Il brianzolo, sedicesimo alle spalle di Daniel Pronenko con BVM, lascerà il volante per le gare del sabato al fratello Riccardo.

Foto Speedy

Venerdì 4 marzo 2015, riepilogativo

1 – Leonardo Pulcini – Campos – 2’00”061 – 58 giri
2 – Ferdinand Habsburg – Drivex – 2’00”233 – 56
3 – Diego Menchaca – Campos – 2’00”262 – 57
4 – Colton Herta – Carlin – 2’00”363 - 62
5 – Tatiana Calderon – Teo Martin – 2’00”841 - 57
6 – Julio Moreno – Campos – 2’01”118 - 57
7 – Igor Walilko – RP Motorsport – 2’01”150 - 75
8 - Kang Ling – DAV Racing – 2’01”151 - 64
9 – Damiano Fioravanti – RP Motorsport – 2’01”287 - 57
10 – Antoni Ptak – RP Motorsport – 2’01”721 - 51
11 – Petru Florescu – Teo Martin – 2’01”796 - 68
12 – Nikita Zlobin – Teo Martin – 2’01”966 - 58
13 – Keyvan Andres – Carlin – 2’02”047 - 68
14 – Jack Aitken – RP Motorsport – 2’02”093 - 16
15 – Daniel Pronenko – BVM – 2’02”146 - 66
16 – Daniele Cazzaniga – DAV Racing – 2’02”361 - 49
17 – Kantadhee Kusiri – RP Motorsport – 2’02”616 - 56
18 – Manuel Villalta – Teo Martin – 2’03”171 - 63
19 – Ameya Vaidyanathan – Carlin – 2’03”619 - 72
20 – Nicholas Silva – Drivex – 2’03”788 - 62
21 – Abdullayeu Gulhuseyn – Campos – 2’04”380 - 44
22 – Alex Liang – West Tec – 2’06”118 - 69
23 – Matteo Ferrer – RP Motorsport – 2’12”255 - 7