World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
8 Mar 2004 [17:33]

Test a Le Castellet: il rookie Sharp spaventa i big

Nei due giorni di test a Le Castellet, presenti una ventina di monoposto, l'inglese Ryan Sharp, campione 2003 della F.Renault 2000 tedesca (nella foto), ha siglato il miglior tempo con la Tatuus del team Jenzer. Due i circuiti utilizzati dai team presenti. Il primo giorno i piloti hanno girato sul tracciato denominato 3-C, lungo 3.847 metri, il secondo giorno le monoposto hanno sfruttato la pista 2A, lunga 4.087 metri. Curioso il contrattempo occorso a Mondini, pilota della Eurointernational, sulla pista 2-A. Uscito due volte a Signes, ma senza sbattere in quanto è riuscito a sfruttare la via di fuga in asfalto, è stato richiamato dal responsabile della pista a una maggiore attenzione. Mondini, nella foto, stava provando alcune soluzioni estreme in vista della gara di Monza e dopo pochi minuti è finito nuovamente in testacoda. A quel punto la direzione dell'autodromo gli ha tolto i tempi fino a quel momento segnati, tra i quali un 1'19"38. Chi invece ha sbattuto forte è stato il giapponese Shimoda con la vettura del team debuttante Price. Solo due giri per Scafuro sulla pista 3-C.

I tempi realizzati il 3 marzo sul circuito 3-C

1 - Mondini - Eurointernational - 1'21"55
2 - Sharp - Jenzer - 1'21"71
3 - Campanico - Cram - 1'22"12
4 - Jani - Dams - 1'22"21
5 - Kerr - Victory - 1'22"26
6 - Cicero - Jenzer - 1'22"26
7 - Van Lagen - Interwetten - 1'22"28
8 - Proetto - Eurointernational - 1'22"36
9 - Bell - Price - 1'22"39
10 - Pasini - Victory - 1'22"50
11 - Rojas - Dams - 1'22"51
12 - Danielsson - SRTS - 1'22"58
13 - Martinez - Cram - 1'22"70
14 - Lorgere-Roux - Dams - 1'22"75
15 - Shimoda - Price - 1'23"28
16 - Sandstrom - SRTS - 1'23"36
17 - Bellarosa - Avalon - 1'24"07
18 - Meneghello - AFC - 1'24"74
19 - Scafuro - AFC Drive - 1'31"05

I tempi dei primi 13 realizzati sul circuito 2-A il 4 marzo

1 - Sharp - Jenzer - 1'19"45
2 - Jani - Dams - 1'19"49
3 - Mondini - Eurointernational - 1'19"54
4 - Van Lagen - Interwetten - 1'19"68
5 - Shimoda - Price - 1'19"74
6 - Rojas - Dams - 1'19"76
7 - Melo - Victory - 1'19"76
8 - Campanico - Cram - 1'19"80
9 - Cicero - Jenzer - 1'19"83
10 - Proetto - Eurointernational - 1'19"93
11 - Bell - Price - 1'19"93
12 - Martinez - Cram - 1'19"94
13 - Bellarosa - Avelon - 1'20"14