Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
4 Mar 2003 [18:22]

Test a Lédenon: Kubica di un soffio davanti a Briscoe

Dopo i quattro giorni in Italia, la truppa della F.3 Euro Series si è spostata oltre le Alpi per effettuare delle prove in preparazione del campionato sui circuiti di Lédenon e Nogaro. Nella prima delle due gionrnate in programma sul tracciato di poco più di 3 km di Lédenon, sono comunque scese in pista soltanto 10 vetture, visto che molte squadre (fra le quali i top team ASM, Kolles, KMS e Mucke) hanno preferito disertare tale appuntamento. Unici team presenti la Prema, con tutti e tre i piloti titolari, lo Swiss Racing Team (ottimo terzo tempo per Campanico), Rosberg, Superfund TME e LD Autosport. Se in Italia era sempre stato Briscoe il più veloce della Prema, oggi a Ledenon si è issato davanti a tutti il "rookie" Robert Kubica (nella foto), che sembra iniziare a fare sul serio dopo aver preso il primo contatto con la sua Dallara nei test italiani. 1'15"454 Il miglior crono del 18enne polacco, che ha staccato il suo compagno di squadra Briscoe, al comando dopo le sessioni del mattino, di 74 millesimi. Terzo miglior tempo, staccato però di 4 decimi, per il portoghese della SRT Cesar Campanico. Quarto Nico Rosberg, che ha fatto meglio del compagno Andreas Zuber, solo settimo, preceduto dal duo del Superfund TME.

Lédenon, 4 marzo 2003 - I tempi

1. Robert Kubica (Dallara-Opel Prema) - 1'15"454
2. Ryan Briscoe (Dallara-Opel Prema) - 1'15"528
3. Cesar Campanico (Dallara-Opel SRT) - 1'15"872
4. Nico Rosberg (Dallara-Opel Rosberg) - 1'16"008
5. Sakon Yamamoto (Dallara-Toyota Superfund TME) - 1'16"029
6. Bernhard Auinger (Dallara-Toyota Superfund TME) - 1'16"157
7. Andreas Zuber (Dallara-Opel Rosberg) - 1'16"421
8. Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel Prema) - 1'16"547
9. Stefano Proetto (Dallara-Mugen LD Autosport) - 1'16"852
10. Gilles Tinguely (Dallara-Opel SRT) - 1'16"870