Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
7 Mar 2019 [16:22]

Test a Magny-Cours, 3° giorno
Piastri conclude da leader

Da Magny-Cours, Massimo Costa

Si è conclusa la tre giorni di test della Formula Renault Eurocup a Magny-Cours, primo vero esame per le nuove monoposto Tatuus-Renault di F3. A parte un inconveniente al variatore di fase che procurava problemi alla pressione dell'olio, riscontrato il primo giorno e prontamente risolto dalla Oreca sostituendolo su tutte le monoposto, non si sono verificati particolari guai. Anche stamane, si è girato con pista bagnata, poi finalmente una intera sessione, quella finale, si è svolta con le slick. I piloti non si sono risparmiati provando varie soluzioni di assetto e cercando anche la migliore prestazione anche se le gomme nuove sono state risparmiate per utilizzarle nel prossimo test di Le Castellet, dal 14 al 15 marzo.



Il più veloce è così risultato Oscar Piastri di R-Ace che ha siglato il tempo di 1'36"525 precedendo il duo di MP Motorsport composto da Victor Martins (1'36"616) e Lorenzo Colombo (1'36"828). Il pilota italiano (sopra nella foto), sceso dalla sua monoposto ha dichiarato: "Sono molto contento di come è andata la giornata e in generale il test di Magny-Cours con MP Motorsport. La macchina è una bomba e oggi ho concluso terzo senza neanche montare le gomme nuove".



Buon quarto Ugo De Wilde, primo dei rookie nel mondo Renault e sopra nella foto. Soddisfazione in casa JD Motorsport per le prestazioni ottenute nel corso dei tre giorni dal giovane belga che, ricordiamo, nel 2018 è risultato vice campione della F4 francese. Tra i protagonisti si è inserito anche Kush Maini, proveniente dal British F3, e migliore tra i piloti di M2 Competition, formazione con sede a Bruxelles che per anni è stata protagonista assoluta nella F.Toyota neozelandese. Sesta piazza per Patrik Pasma di Arden, poi Caio Collet che in uscita dalla pit-lane ha rotto il motore tra una nuvola di fumo.



Da rilevare il debutto in Formula Renault Eurocup del team italiano Bhiatech, con Petr Ptacek e Federico Malvestiti (sopra nella foto) intenti a conoscere la vettura e a lavorare sugli assetti. Nel pomeriggio non hanno girato Amaury Cordeel e Sebastian Fernandez (primo nel turno del mattino), che hanno dovuto lasciare il circuito in anticipo per ragioni personali. Da segnalare l'unico incidente dei tre giorni, occorso stamane a Frank Bird alla curva 180°. Nei prossimi test la griglia aumenterà con l'arrivo di due piloti del team Global Service e altre attese novità.

I tempi del 3° giorno, giovedì 7 marzo 2019

1 - Oscar Piastri - R Ace - 1'36"525
2 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'36"616
3 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'36"828
4 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'37"004
5 - Kush Maini - M2 Competition - 1'37"239
6 - Patrik Pasma - Arden - 1'37"276
7 - Caio Collet - R Ace - 1'37"349
8 - Alexandre Smolyar - R Ace - 1'37"420
9 - Esteban Muth - M2 Competition - 1'37"484
10 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'37"506
11 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'37"840
12 - Das Cameron - M2 Competition - 1'37"869
13 - Patrick Schott - Drivex - 1'37"961
14 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'38"131
15 - Frank Bird - Arden - 1'40"521
16 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'49"524
17 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'54"108