World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
6 Mar 2019 [17:28]

Test a Magny-Cours, 2° giorno
Piastri batte anche il meteo

Da Magny-Cours, Massimo Costa

Il maltempo ha pesantemente condizionato il lavoro dei team presenti alla seconda giornata dei test collettivi della Formula Renault Eurocup F3. Freddo, vento, pioggia hanno rovinato gran parte della sessione mattutina, con pochissimi piloti che hanno potuto brevemente sfruttare le gomme slick. Nel pomeriggio, pista a lungo bagnata, salvo gli ultimi 20 minuti durante i quali in molti hanno cercato la prestazione con le Hankook slick. Ma il tentativo di "qualifica" non è stato pulito, con due bandiere rosse per le uscite in ghiaia di Joao Vieira prima e Federico Malvestiti poi. Quest'ultimo stop ha decretato la fine della sessione con quattro minuti di anticipo, lasciando il colpo in canna alla gran parte dei piloti.



Il miglior crono è quindi andato a Oscar Piastri del team R-Ace che ha azzeccato il momento giusto di uscita dai box. Il pilota di Melbourne ha concluso in 1'42"003 precedendo Sebastian Fernandez schierato dalla Arden, sopra nella foto. Il venezuelano parteciperà a sei eventi della Renault Eurocup e durante l'anno sarà impegnato nella FIA F3 con Campos. Fernandez ha realizzato il tempo di 1'42"214 precedendo l'americano Cameron Das di M2 Competition con il crono di 1'42"258 siglato al mattino, sotto nella foto.



Buon quarto Alexander Smolyar di R-Ace (1'42"573), russo del programma Junior SMP, poi il suo compagno di squadra Caio Collet, campione francese di F4 nel 2018 e parte del Renault Driver Academy. Il giovane braslliano che vive in Italia a Viareggio, ha ottenuto il tempo di 1'42"688. Sesta piazza per Esteban Muth di M2, poi Malvestiti. L'italiano del team Bhaitech, sotto nella foto, con asfalto bagnato ha provato diverse soluzioni di assetto, poi con le slick ha segnato 1'44"511 uscendo poi di pista. Alle sue spalle Ugo De Wilde di JD Motorsport, 1'44"929. Non hanno sfruttato le slick nel finale i piloti di MP Motorsport tra cui il nostro Lorenzo Colombo, nella foto in basso (Dutch Photo Agency) e Victor Martins.





I tempi del 2° giorno, mercoledì 6 marzo 2019

1 - Oscar Piastri - R Ace - 1'42"003
2 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'42"214
3 - Cameron Das - M2 Competition - 1'42"258
4 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'42"573
5 - Caio Collet - R Ace - 1'42"688
6 - Esteban Muth - M2 Competition - 1'43"901
7 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'44"511
8 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'44"929
9 - Frank Bird - Arden - 1'45"782
10 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'46"249
11 - Patrick Schott - Drivex - 1'46"610
12 - Patrik Pasma - Arden - 1'47"208
13 - Kush Maini - M2 Competition - 1'53"877
14 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'56"047
15 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'56"600
16 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'56"846
17 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'57"190