F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
6 Mar 2019 [17:28]

Test a Magny-Cours, 2° giorno
Piastri batte anche il meteo

Da Magny-Cours, Massimo Costa

Il maltempo ha pesantemente condizionato il lavoro dei team presenti alla seconda giornata dei test collettivi della Formula Renault Eurocup F3. Freddo, vento, pioggia hanno rovinato gran parte della sessione mattutina, con pochissimi piloti che hanno potuto brevemente sfruttare le gomme slick. Nel pomeriggio, pista a lungo bagnata, salvo gli ultimi 20 minuti durante i quali in molti hanno cercato la prestazione con le Hankook slick. Ma il tentativo di "qualifica" non è stato pulito, con due bandiere rosse per le uscite in ghiaia di Joao Vieira prima e Federico Malvestiti poi. Quest'ultimo stop ha decretato la fine della sessione con quattro minuti di anticipo, lasciando il colpo in canna alla gran parte dei piloti.



Il miglior crono è quindi andato a Oscar Piastri del team R-Ace che ha azzeccato il momento giusto di uscita dai box. Il pilota di Melbourne ha concluso in 1'42"003 precedendo Sebastian Fernandez schierato dalla Arden, sopra nella foto. Il venezuelano parteciperà a sei eventi della Renault Eurocup e durante l'anno sarà impegnato nella FIA F3 con Campos. Fernandez ha realizzato il tempo di 1'42"214 precedendo l'americano Cameron Das di M2 Competition con il crono di 1'42"258 siglato al mattino, sotto nella foto.



Buon quarto Alexander Smolyar di R-Ace (1'42"573), russo del programma Junior SMP, poi il suo compagno di squadra Caio Collet, campione francese di F4 nel 2018 e parte del Renault Driver Academy. Il giovane braslliano che vive in Italia a Viareggio, ha ottenuto il tempo di 1'42"688. Sesta piazza per Esteban Muth di M2, poi Malvestiti. L'italiano del team Bhaitech, sotto nella foto, con asfalto bagnato ha provato diverse soluzioni di assetto, poi con le slick ha segnato 1'44"511 uscendo poi di pista. Alle sue spalle Ugo De Wilde di JD Motorsport, 1'44"929. Non hanno sfruttato le slick nel finale i piloti di MP Motorsport tra cui il nostro Lorenzo Colombo, nella foto in basso (Dutch Photo Agency) e Victor Martins.





I tempi del 2° giorno, mercoledì 6 marzo 2019

1 - Oscar Piastri - R Ace - 1'42"003
2 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'42"214
3 - Cameron Das - M2 Competition - 1'42"258
4 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'42"573
5 - Caio Collet - R Ace - 1'42"688
6 - Esteban Muth - M2 Competition - 1'43"901
7 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'44"511
8 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'44"929
9 - Frank Bird - Arden - 1'45"782
10 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'46"249
11 - Patrick Schott - Drivex - 1'46"610
12 - Patrik Pasma - Arden - 1'47"208
13 - Kush Maini - M2 Competition - 1'53"877
14 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'56"047
15 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'56"600
16 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'56"846
17 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'57"190