Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
18 Apr 2025 [22:40]

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto Galli

Primo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. Il giapponese del team R-Ace, quarto nella Super Formula Lights nazionale nel 2024, ha siglato il miglior tempo assoluto della due giorni di test collettivi della Regional European by Alpine sul circuito di Misano. La sessione del mattino è stata quella più veloce e ha visto Nakamura emergere davanti a un brillante Matteo De Palo del team Trident. Il romano ha concluso in 1'28"875 contro l'1'28"748 di Nakamura.

Buone sensazioni dunque per Trident che giovedì era risultata prima con Nandhavud Bhirombhakdi, mentre nel secondo giorno De Palo ha sfiorato il vertice assoluto. Finalmente un acuto anche per Jack Beeton, terzo nel turno del mattino per il team Prema, e che fino ad ora, tra Regional Middle East e i primi test della serie europea, non aveva particolarmente brillato.

Nel turno del pomeriggio è emerso Pedro Clerot (Van Amersfoort) con 1'28"786 che è anche il secondo tempo assoluto di giornata. PIù lontani tutti gli altri che si sono concentrti maggiormente sulle simulazioni di gara. Si è così messo in luce Giovanni Maschio, quinto mentre De Palo è risultato nuovamente in top 10 con il nono crono.

La Regional europea non si ferma per Pasqua e già martedì sarà di nuovo in pista a Le Castellet per le ultime due giornate collettive. Dopo di che, si tornerà a Misano il weekend del 4 maggio per il primo dei dieci appuntamenti stagionali.

Venerdì 18 aprile 2025, 3° turno

1 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'28"748 - 33 giri
2 - Matteo De Palo - Trident - 1'28"875 - 55
3 - Jack Beeton - Prema - 1'28"901 - 30
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'28"922 - 33
5 - Ruiqi Liu - Trident - 1'28"979 - 34
6 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'28"981 - 33
7 - Evan Giltaire - ART - 1'29"021 - 49
8 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"036 - 55
9 - Freddie Slater - Prema - 1'29"041 - 32
10 - Taito Kato - ART - 1'29"049 - 52
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"066 - 45
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"072 - 34
13 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'29"085 - 32
14 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'29"184 - 55
15 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"188 - 58
16 - Kanato Le - ART - 1'29"205 - 50
17 - Enzo Peugeot - RPM - 1'29"212 - 50
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1'29"269 - 32
19 - Zachary David - CL Motorsport - 1'29"566 - 16
20 - Enzo Yeh - RPM - 1'29"591 - 37
21 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'30"068 - 34
22 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'30"198 - 31
23 - Michael Sauter - CL Motorsport - 1'30"335 - 34
24 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"347 - 31
25 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'30"565 - 40

Venerdì 18 aprile 2025, 4° turno

1 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'28"786 - 40 giri
2 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'29"252 - 32
3 - Enzo Peugeot - RPM - 1'29"291 - 21
4 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"316 - 22
5 - Giovanni Maschio - RPM - 1'29"472 - 12
6 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"513 - 24
7 - Ruiqi Liu - Trident - 1'29"524 - 28
8 - Freddie Slater - Prema - 1'29"534 - 27
9 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"605 - 26
10 - Jack Beeton - Prema - 1'29"618 - 26
11 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'29"623 - 41
12 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"657 - 26
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"855 - 27
14 - Enzo Yeh - RPM - 1'29"855 - 21
15 - Evan Giltaire - ART - 1'29"941 - 39
16 - Michael Sauter - CL Motorsport - 1'30"000 - 28
17 - Zachary David - CL Motorsport - 1'30"081 - 20
18 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'30"085 - 37
19 - Taito Kato - ART - 1'30"134 - 39
20 - Kanato Le - ART - 1'30"214 - 39
21 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"311 - 38
22 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'30"392 - 19
23 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'30"632 - 27
24 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'30"990 - 27
25 - Marta Garcia - Prema - 1'31"782 - 15
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"407 - 21
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE