formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
17 Apr 2025 [20:49]

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto Galli

E' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misano. La prima giornata di due dei test collettivi pre campionato, la prima prova stagionale si terrà il 2-4 maggio proprio sul tracciato in riva all'Adriatico, ha visto protagonisti assoluti Nandhavud Bhirombhakdi e Jin Nakamura, primo e secondo nel turno pomeridiano, quello più veloce. Il pilota del team Trident, thailandese di Bangkok, ha chiuso in 1'29"053 mentre il giapponese di Chiba schierato da R-Ace si è piazzato alle sue spalle con 1'29"161. Un risultato decisamente sorprendente.

La sessione è stata tiratissima, basti pensare che in un secondo si sono ritrovati venti piloti, tredici in mezzo secondo. La terza posizione è andata a Freddie Slater (Prema) che, arrivato da Sakhir dove ha egregiamente debuttato in F3 lottando fino all'ultimo per la vittoria in gara 1, non ha accusato il cambio di vettura e di potenza. Il suo distacco da Bhirombhakdi è stato di appena 116 millesimi.

Bella prestazione per Matteo De Palo, quarto per Trident in 1'29"180. Soddisfazione per il romano e per la squadra diretta in pista da Luca Zerbini che ha visto due monoposto tra i primi cinque. Evan Giltaire, che era stato leader nei test di Montmelò della scorsa settimana, ha terminato quinto davanti al duo di Van Amersfoort, Dion Gowda e Hiyu Yamakoshi, curiosamente con lo stesso tempo, 1'29"265. A seguire la coppia Prema Jack Beeton e Rashid Al Dhaheri, chiude la top 10 il campione 2024 della F4 francese, Taito Kato.



L'undicesimo posto è andato a Pedro Clerot che è stato il più rapido nella sessione del mattino, contraddistinta da una fastidiosa pioggerella. Bene Giovanni Maschio, 14esimo, sui tempi del compagno Enzo Peugeot in casa RPM. Con la nuova squadra CL Motorsport ha girato sulla seconda monoposto il 20enne svizzero Michael Sauter, campione 2024 della Regional Japan. Nei test spagnoli era stato utilizzato Maceo Capietto.

Novità anche in G4, dove si è rivisto Axel Gnos (una tantum) mentre da Prema, assente sulla quarta vettura Doriane Pin, a Jeddah per la F1 Academy, si è rivista Marta Garcia, lo scorso anno in Regional con Iron Dames. Ma la spagnola, campionessa della F1 Academy 2023, è risultata ultima. La Garcia corre ora nella Michelin Cup della ELMS e due settimane fa è stata vittima di un bruttissimo incidente innescato da una manovra sconsiderata di Eliseo Donno.

incidente Marta Garcia

Giovedì 17 aprile 2025, 1°  turno

1 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"683 - 51 giri
2 - Taito Kato - ART - 1'29"871 - 48
3 - Freddie Slater - Prema - 1'30"036 - 48
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'30"182 - 36
5 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'30"256 - 41
6 - Matteo De Palo - Trident - 1'30"343 - 38
7 - Jack Beeton - Prema - 1'30"458 - 45
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'30"481 - 45
9 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'30"487 - 42
10 - Evan Giltaire - ART - 1'30"517 - 46
11 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'30"525 - 35
12 - Enzo Peugeot - RPM - 1'30"619 - 38
13 - Kanato Le - ART - 1'30"663 - 49
14 - Ruiqi Liu - Trident - 1'30"801 - 38
15 - Zachary David - CL Motorsport - 1'30"879 - 21
16 - Enzo Yeh - RPM - 1'30"947 - 38
17 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"980 - 34
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1'31"351 - 36
19 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'31"733 - 36
20 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'31"902 - 35
21 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'31"959 - 28
22 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'32"178 - 27
23 - Michael Sauter - CL Motorsport - 1'32"451 - 19
24 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'32"830 - 34
25 - Marta Garcia - Prema - 1'33"269 - 32
26 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'34"178 - 33

Giovedì 17 aprile 2025, 2° turno

1 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'29"053 - 43 giri
2 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'29"161 - 46
3 - Freddie Slater - Prema - 1'29"169 - 46
4 - Matteo De Palo - Trident - 1'29"180 - 52
5 - Evan Giltaire - ART - 1'29"256 - 49
6 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'29"265 - 33
7 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'29"265 - 39
8 - Jack Beeton - Prema - 1'29"341 - 45
9 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'29"344 - 47
10 . Taito Kato - ART - 1'29"390 - 49
11 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'29"392 - 36
12 - Kanato Le - ART - 1'29"559 - 49
13 - Enzo Peugeot - RPM - 1'29"646 - 25
14 - Giovanni Maschio - RPM - 1'29"667 - 50
15 - Ruiqi Liu - Trident - 1'29"735 - 52
16 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'29"736 - 48
17 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'29"744 - 46
18 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'29"771 - 47
19 - Zachary David - CL Motorsport - 1'29"809 - 28
20 - Enzo Yeh - RPM - 1'29"888 - 48
21 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'30"301 - 53
22 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'30"772 - 42
23 - Michael Sauter - CL Motorsport - 1'30"775 - 44
24 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'31"051 - 39
25 - Edoauard Borgna - G4 Racing - 1'31"886 - 25
26 - Marta Garcia - Prema - 1'32"070 - 43
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE