indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
16 Mar 2024 [19:09]

Test a Misano, 1°-2° giorno
Emanuele Olivieri al comando

Massimo Costa

Il circuito di Misano ospita tre giorni di test Kateyama riservati alle monoposto di Formula Regional, F3 e F4. Ieri, venerdì 15 marzo, poche le vetture in pista. Il miglior crono tra le F4 lo aveva realizzato Luca Viisoreanu del Real Racing in 1'35"794 davanti a Oleksandr Savinkov di AKM in 1'35"972 e Zhenrui Chi schierato dal DJI racing. Questi i tempi del mattino. Nel pomeriggio invece, Chi aveva guidato la classifica in 1'35"958 precedendo Savinkov in 1'35"973 e Kai Daryanani di Cram.

Da segnalare anche la presenza del team KIC di Regional European by Alpine con Nandhavud Bhirombakhdi, di una Tatuus Regional AKM per Isaac Barashi e di alcuni team con anziane Dallara di F3.

Oggi, sabato 16 marzo, a Misano le vetture di F4 sono cresciute di numero. Emanuele Olivieri è stato il più rapido sia nella sessione del mattino sia in quella del pomeriggio. Il piemontese di AKM nel primo turno odierno ha siglato il crono di 1'34"891, nel pomeriggio 1'35"146. Ethan Ischer (Jenzer) si è piazzato secondo in entrambe le sessioni con \'35"392 e 1'35"290. Savinkov, terzo al mattino in 1'35"545, al tramonto ha chiuso quarto con 1'35"575.

Nel turno mattutino, bandiera rossa per le uscite di Lorenzo Campos, Enea Frey e Bhirombhakdi. Nel pomeriggio, solo testacoda, senza rossa, per Viisoreanu, Jan Koller (due volte) e Campos.

Sabato 16 marzo 2024, i migliori tempi del 2° giorno

1 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'34"891
2 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'35"290
3 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'35"545
4 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'35"569
5 - Andrija Kostic - Jenzer - 1'35"663
6 - Zhenrui Chi - DJI - 1'35"701
7 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"726 
8 - Kai Daryanani - Cram - 1'36"084
9 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'36"165
10 - Lorenzo Campos - AKM - 1'36"787
11 - Jan Koller - BVM - 1'37"500
12 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'37"504
13 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'43"133
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing