World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
16 Mar 2024 [19:09]

Test a Misano, 1°-2° giorno
Emanuele Olivieri al comando

Massimo Costa

Il circuito di Misano ospita tre giorni di test Kateyama riservati alle monoposto di Formula Regional, F3 e F4. Ieri, venerdì 15 marzo, poche le vetture in pista. Il miglior crono tra le F4 lo aveva realizzato Luca Viisoreanu del Real Racing in 1'35"794 davanti a Oleksandr Savinkov di AKM in 1'35"972 e Zhenrui Chi schierato dal DJI racing. Questi i tempi del mattino. Nel pomeriggio invece, Chi aveva guidato la classifica in 1'35"958 precedendo Savinkov in 1'35"973 e Kai Daryanani di Cram.

Da segnalare anche la presenza del team KIC di Regional European by Alpine con Nandhavud Bhirombakhdi, di una Tatuus Regional AKM per Isaac Barashi e di alcuni team con anziane Dallara di F3.

Oggi, sabato 16 marzo, a Misano le vetture di F4 sono cresciute di numero. Emanuele Olivieri è stato il più rapido sia nella sessione del mattino sia in quella del pomeriggio. Il piemontese di AKM nel primo turno odierno ha siglato il crono di 1'34"891, nel pomeriggio 1'35"146. Ethan Ischer (Jenzer) si è piazzato secondo in entrambe le sessioni con \'35"392 e 1'35"290. Savinkov, terzo al mattino in 1'35"545, al tramonto ha chiuso quarto con 1'35"575.

Nel turno mattutino, bandiera rossa per le uscite di Lorenzo Campos, Enea Frey e Bhirombhakdi. Nel pomeriggio, solo testacoda, senza rossa, per Viisoreanu, Jan Koller (due volte) e Campos.

Sabato 16 marzo 2024, i migliori tempi del 2° giorno

1 - Emanuele Olivieri - AKM - 1'34"891
2 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'35"290
3 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'35"545
4 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'35"569
5 - Andrija Kostic - Jenzer - 1'35"663
6 - Zhenrui Chi - DJI - 1'35"701
7 - Enea Frey - Jenzer - 1'35"726 
8 - Kai Daryanani - Cram - 1'36"084
9 - Zhelin Shen - Jenzer - 1'36"165
10 - Lorenzo Campos - AKM - 1'36"787
11 - Jan Koller - BVM - 1'37"500
12 - Gabriel Holguin - Maffi - 1'37"504
13 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'43"133
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing