formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
9 Mar 2022 [23:37]

Test a Misano, 1° giorno
Badoer apre il tris di VAR

Da Misano - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Il team Van Amersfoort ha ripreso da dove aveva lasciato nel 2021, piazzando ben tre vetture davanti a tutti nella prima giornata di test pre-stagionali organizzati da Kateyama a Misano. Ancora lo schieramento non è completo, e spiccano le assenze del team Prema, con tre dei favoriti al titolo Andrea Kimi Antonelli, James Wharton e Rafa Camara, e di altri protagonisti attesi, come Maya Weug o Marcus Amand di US Racing, che potrebbero iniziare il proprio programma di test già da lunedì al Mugello. 

Il team VAR al momento ha ricevuto due vetture di seconda generazione da Tatuus, e così è corsa ai ripari, chiedendo in prestito a Cram le due monoposto che la squadra di Erba ha utilizzato nel campionato degli Emirati Arabi. VAR ha così piazzato al vertice Brando Badoer in 1'35"364, seguito da Martinius Stenshorne e Arias Deukmedjian, già visto in azione al Mugello in un'apparizione spot nella Formula Regional by Alpine. Emerson Fittipaldi Jr, sotto con il padre due volte campione del mondo F1, ha invece chiuso settimo, non avendo ancora esperienza con la vettura di seconda generazione a differenza dei compagni di squadra.



Cram ha invece guidato la classifica riservata alle "vecchie" T-014, con il tedesco Valentin Kluss che ha chiuso alle spalle di Marcos Flack (R-Ace) e del bravo Nicola Lacorte (Iron Lynx), al rientro dopo il lungo stop in seguito al terribile incidente di Adria. Kluss è reduce dalla scuola Top Gun by Pro Racing di Marco Cioci, a cui ha preso parte a Cremona. Il pilota e manager romano ha anche portato a Misano tre piloti al team AKM, con i brasiliani Pedro Clerot e Aurelia Nobels sulla T-014, l'israeliano Isaac Barashi sulla nuova T-021. Domani il bravo e sorprendente Clerot, uno dei favoriti al titolo della Formula 4 brasiliana, e Barashi si scambieranno le monoposto, mentre Nobels, che sarà l'unica ragazza al via della serie carioca, proseguirà il proprio apprendistato dopo una buona prima giornata.

Mercoledì 9 marzo, classifica combinata

1 - Brando Badoer - VAR - 1’35”364 - 83 giri
2 - Martinius Stenshorne - VAR - 1’35”396 - 93
3 - Arias Deukmedjian - VAR - 1’35”468 - 86
4 - Marcos Flack - R-Ace - 1’35”611 - 72
5 - Nicola Lacorte - Iron Lynx - 1’35”612 - 72
6 - Valentin Kluss - Cram (Tatuus T-014) - 1’35”634 - 99
7 - Emerson Fittipaldi Jr - VAR - 1’35”671 - 82
8 - Pedro Clerot - AKM (Tatuus T-014) - 1’35”704 - 60
9 - Noah Stromsted - R-Ace - 1’35”793 - 72
10 - Samir Ben - Jenzer - 1’36”212 - 100
11 - Hwarang Kim - BVM (Tatuus T-014) - 1’36”353 - 90
12 - Alfio Spina - BWR - 1’36”473 - 90
13 - Frederick Lund - R-Ace - 1’36”542 - 81
14 - Aurelia Nobels - AKM (Tatuus T-014) - 1’36”738 - 96
15 - Porrelli - ASM (Tatuus T-014) - 1’36”848 - 94
16 - Giovanni Maschio - ASM (Tatuus T-014) - 1’37”158 - 76
17 - William Karlsson - Jenzer (Tatuus T-014) - 1’37”204 - 62
18 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’37”287 - 87
19 - Chris Rosenkraz - BWR (Tatuus T-014) - 1’37”751 - 91
20 - Isaac Barashi - AKM - 1’38”501 - 96

Tutti gli altri su Tatuus F4 T-021
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing