World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
16 Nov 2011 [19:23]

Test a Misano, 1° giorno: Niederhauser al top

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Patric Niederhauser nella prima giornata di test disputatasi a Misano organizzata dalla Marzi Sport. Lo svizzero, in preparazione delle prove di Valencia con la GP3 della prossima settimana, è salito sulla vecchia Tatuus di Formula Master del team Jenzer, segnando il tempo di 1’29”661, al termine delle 68 tornate percorse. Primo tra le vetture di F.3, Eddie Cheever, con la squadra diretta da Gabriele Lucidi; il team marchigiano ha anche svezzato sulla seconda vettura una nuova specifica di propulsore con 20 cv in più, in ottica 2012, e guidata da Raffaele Giammaria.

Miglior tempo invece tra le Formula Abarth per Luca Ghiotto, che ha girato in 1’33”029, mentre in F.3 è stato registrato il debutto di due abarthisti, Robert Visoiu con Ghinzani e Vicky Piria con Prema. Anche Giorgio Roda è salito per la prima volta su una Dallara, ma quella del team Profiltek della European F3 Open. Domani i test proseguiranno per una giornata organizzata dalla BVM Target di Giuseppe Mazzotti e Roberto Venieri.

Mercoledì 16 novembre 2011, i tempi del test

1 – Patric Niederhauser (F.Master) – Jenzer – 1’29”661 – 68 giri
2 – Eddie Cheever (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’30”876 – 83
3 – Robert Visoiu (Dallara-FPT) – Ghinzani – 1’30”951 – 86
4 – Raffaele Giammaria (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’31”037 – 28
5 – Luca Ghiotto (F.Abarth) – Prema – 1’33”029 – 97
6 – Vicky Piria (Dallara-FPT) – Prema – 1’33”152 – 87
7 – Bruno Bonifacio (F.Abarth) - Prema – 1’34”017 – 86
8 – Matheo Tuscher (F.Abarth) – Jenzer – 1’34”075 – 100
9 – Giorgio Roda (Dallara-Toyota) – Profiltek – 1’35”009 – 72
10 – Kevin Jorg (F.Abarth) – Jenzer – 1’35”369 – 92
11 – Mattia Vita (F.Abarth) – Tomcat – 1’36”162 - 93
gdlracingTatuus