gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
17 Nov 2011 [16:54]

Test a Misano, 2° giorno: Piria debutta con BVM

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si sono concluse le prove a Misano per alcune squadre e piloti italiani. Dopo che nella giornata organizzata da Marzi Sport al top si era portata la Formula Master del team Jenzer con Patric Niederhauser, oggi con la gestione della pista nelle mani di BVM Target il miglior tempo è stato fatto registrare dalla Dallara del team ravennate con alla guida David Fumanelli. Tra le vetture Formula 3, miglior tempo sempre per la BVM Target, scesa in pista con Mario Marasca e Vicky Piria. Per la neodiciottenne pilotessa italoinglese si è trattato del debutto con la compagine romagnola dopo aver ieri preso confidenza con la monoposto di Prema. Continua il lavoro di messa a punto del nuovo motore per la stagione 2012 in casa Lucidi, più potente di quello attuale.

Alla guida sempre Raffaele Giammaria che ha dichiarato: “Questa nuova unità mi ha dato delle sensazioni molto positive. Già adesso il motore è più performante dell’attuale e nel corso delle prossime prove invernali si riuscirà a renderlo ancor più efficiente ed affidabile con il supporto della FPT”. Giorgio Roda, supervisionato dal fratello Andrea, ha girato ancora con la vettura della serie Open assistita dal team Profiltek. Solo due le Abarth in pista, per il team Prema, con Bruno Bonifacio e Luca Ghiotto.

Giovedì 17 novembre 2011, i tempi del test

1 – David Fumanelli (WSR) – BVM Target – 1’24”65
2 – Sergey Sirotkin (WSR) – BVM Target – 1’24”97
3 – Raffaele Giammaria (Dallara-FPT) – Lucidi – 1’30”90
4 – Vicky Piria (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”30
5 – Mario Marasca (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”30
6 – Giorgio Roda (Dallara-Toyota) – Profiltek – 1’32”70
7 – Luca Ghiotto (F.Abarth) – Prema – 1’32”70
8 – Bruno Bonifacio (F.Abarth) - Prema – 1’32”70

Tempi dichiarati dal team
gdlracingTatuus