GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
24 Feb 2011 [18:08]

Test a Misano, 1° giorno:
Stanaway guida la classifica

Ottimo risultato per Richie Stanaway nei test disputatisi quest’oggi a Misano organizzati da Marzi Sport. Il pilota del team Van Amersoort, proveniente dalla Formula ADAC Masters ha registrato la miglior prestazione fermando il cronometro sul tempo di 1’29”707, precedendo di 470 millesimi il compagno olandese Hannes Van Asseldonk, al suo rientro in monoposto dopo una pausa invernale che durava dai test di Valencia lo scorso dicembre. Patric Niederhauser, quarto assoluto, è stato il migliore dei piloti Abarth, e col crono di 1’34”719 ha preceduto il veneto Riccardo Agostini, alla prima presa di contatto con la nuova vettura dopo lo shake down effettuato ad Adria negli scorsi giorni. Da segnalare nell’ultima mezzora un contatto che ha coinvolto l’incolpevole Giorgio Roda, che ha rotto la sospensione posteriore e l’attacco del cambio. Il team Cram per la giornata di domani sarà in grado di sistemare il danno, ed affiancherà all’italiano il brasiliano Nicolas Costa. Previsto in oltre anche l’arrivo di BVM Target con Gerrard Barrabeig e Michael Heche, Tomcat con Antonino Pellitteri e l’Euronova con Yoshitaka Kuroda ed Alessandra Brena.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Giovedì 24 febbraio 2011, i tempi della 1° giornata

1 - Richie Stanaway (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort -1’29”707 – 79 giri
2 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort – 1’30”177 - 65
3 - Jeroen Mul (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort -1’30”514 - 66
4 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’34”719 – 83
5 - Riccardo Agostini – Villorba – 1’34”962 - 78
6 - Sergey Sirotkin – Jenzer – 1’35”542 - 79
7 - Federico Vecchi – Composit – 1’35”715 - 93.
8 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’36”748 - 127
9 - Giorgio Roda – Cram – 1’37”939 - 90
10 - Alberto Agresta – MG – 1’38”286 - 113
11 - Emanuele Zonzini – Stile F – 1’39”038 - 102
12 - Francesco Pugliese – Diegi – 1’39”112 - 101
13 - David Griessner – Neuhauser – 1’43”591 – 99 *
14 - Lorenzo Foglia – Diegi – 1’43”769 - 93.
15 - Gustav Malja – Neuhauser – 1’44”037 *

* Indica le Dallara della Formula ADAC Masters
gdlracingTatuus