GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
25 Feb 2011 [17:06]

Test a Misano, 2° giorno:
Niederhauser leader tra le Abarth

Si sono concluse le due giornate di prove organizzate da Marzi Sport sul circuito di Misano Adriatico. In vetta alla classifica hanno terminato le monoposto del Formula 3 tedesco del team Van Amersfoort con Richie Stanaway che si è riconfermato al top dopo il miglior tempo di ieri. Il crono di 1’29”808 è di un decimo più lento rispetto a giovedì, ma vale al neozelandese il miglior rilevamento di giornata davanti al compagno olandese Hannes Van Asseldonk. Patric Niederhauser è nuovamente il leader delle Abarth con la Tatuus del team Jenzer, precedendo il connazionale Michael Heche, tornato in pista con la monoposto dei campioni di BVM Target.

Terzo posto per il russo Sergey Sirotkin, poi Nicolas Costa, primo pilota del team Cram. A seguire, Riccardo Agostini con il team Villorba Corse, che ha concentrato il proprio lavoro sulla ricerca di un buon set-up. Poi Gerrard Barrageig, con la seconda monoposto di BVM Target e Federico Vecchi del team Composit. Undicesimo Toshitaka Kuroda, primo alfiere dell’Euronova di Vincenzo Sospiri. Alberto Agresta ha completato il suo debutto su un circuito impegnativo come Misano con il team MG Motorsport. Da segnalare due incidenti che hanno coinvolto Alessandra Brena di Euronova e Robert Visoiu di Jenzer, che hanno riportato danni alle proprie monoposto.

Per la prossima sessione di test organizzata da Marzi Sport sulla pista di Imola giovedì 3 e venerdì 4 marzo 2011 sono previste una quarantina di macchine.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Venerdì 23 febbraio 2011, i tempi della 2° giornata

1 - Richie Stanaway (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort -1’29”808 – 104 giri
2 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort – 1’30”065 - 80
3 - Jeroen Mul (Dallara-Volkwsagen) – Van Amersfoort -1’30”170 – 91
4 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’33”768 – 83
5 – Michael Heche – BVM Target – 1’34”043 – 121
6 - Sergey Sirotkin – Jenzer – 1’34”143 - 107
7 - Nicolas Costa – Cram – 1’34”221 - 109
8 - Riccardo Agostini – Villorba – 1’34”721 - 116
9 - Gerrard Barrabeig – BVM Target – 1’34”826 – 131
10 - Federico Vecchi – Composit – 1’35”057 - 100
11 – Toshitaka Kuroda – Euronova – 1’35”478 – 102
12 - Robert Visoiu – Jenzer – 1’36”142 - 46
13 - Alberto Agresta – MG – 1’36”636 - 103
14 - Emanuele Zonzini – Stile F – 1’36”953 - 67
15 - Giorgio Roda – Cram – 1’37”222 - 91
16 – Antonino Pellitteri – Tomcat – 1’37”900 - 88
17 - Francesco Pugliese – Diegi – 1’37”960 – 91
18 – Alessandra Brena – Euronova – 1’41”337 - 26
19 – Hubertus Vier – Neuhauser – 1’42”588 – 110 *
20 - Gustav Malja – Neuhauser – 1’44”015 - 70 *

* Indica le Dallara della Formula ADAC Masters
gdlracingTatuus