F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Apr 2025 [18:08]

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto Galli

Se il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio per Matteo De Palo e il team Trident. Nella prima giornata di prove a Montmelò (seguiranno test ufficiali a Misano e Le Castellet), il pilota romano è stato il più veloce nel secondo turno con il tempo di 1'36"475, che equivale alla pole di giornata. De Palo si è portato al comando nella parte finale della sessione dopo essersi piazzato in seconda piazza nel primo turno del mattino con 1'37"212, alle spalle di Zachary David con la nuova squadra CL Motorsport rappresentata da David Li.

Mentre David, nella foto sotto, non ha abbassato il proprio limite nel corso del pomeriggio, concludendo 16esimo, il romano ha via via aumentato il proprio passo fino a raggiungere la vetta della classifica lasciando a 261 millesimi Enzo Deligny di R-Ace (1'36"736). Il francese ha realizzato il secondo miglior settore assoluto in 39"242, De Palo è stato il più rapido nel primo settore in 28"678 mentre nella parte finale del tracciato il "viola" lo ha realizzato Jin Nakamura (R-Ace) in 28"373 e terzo assoluto con 1'36"785.



Quarto crono per Evan Giltaire, vincitore della Regional Middle East, che con la Tatuus del team ART ha segnato il tempo di 1'36"847. Buon quinto il rookie Hiyu Yamakoshi di Van Amersfoort, poi gli altri due piloti Trident con Nandhavud Bhirombhakdi e Ruiqi Liu, sesto e settimo, a conferma dell'ottimo lavoro del team Trident. Anche R-Ace ha piazzato tre monoposto nella top 10: oltre a Deligny e Nakamura, troviamo al nono posto Akshay Bohra, preceduto da Pedro Clerot di Van Amersfoort.

Il team Prema, che aveva Freddie Slater terzo nel primo turno, nel pomeriggio non ha abbassato i tempi e alla fine il più veloce della squadra veneta per quanto riguarda la prima giornata è risultato Rashid Al Dhaheri, 16esimo in 1'37"203. Con CL Motorsport ha girato Maceo Capietto, che ha corso nella Regional europea nel 2022 con Monolite e nel 2023 con RPM. Dopo di che, è entrato in ELMS con Iron Lynx, in LMP2, categoria che lo ha visto al via anche domenica scorsa nel primo appuntamento stagionale proprio a Montmelò. Capietto nel finale del secondo turno odierno, è uscito di pista nel secondo settore. Poco fortunato Giovanni Maschio (RPM) che nel pomeriggio non è sceso in pista perché il team ha dovuto sostituire il cambio.

Per il momento sono 25 le monoposto Regional europeo, 11 in meno rispetto al 2022. Rispetto al 2024, mancano, come già riportato, i team KIC e Iron Dames, due vetture di G4, al momento presente con il solo Edouard Borgna, e una monoposto di CL Motorsport.

Martedì 8 aprile 2025, 2° turno

1 - Matteo De Palo - Trident - 1'36"475 - 36 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'36"736 - 30
3 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'36"785 - 34
4 - Evan Giltaire - ART - 1'36"847 - 34
5 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'36"914 - 27
6 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'36"914 - 32
7 - Ruiqi Liu - Trident - 1'37"011 - 32
8 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'37"042 - 27
9 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'37"082 - 28
10 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'37"141 - 34 
11 - Enzo Peugeot - RPM - 1'37"184 - 37
12 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'37"203 - 37
13 - Taito Kato - ART - 1'37"233 - 34
14 - Jack Beeton - Prema - 1'37"297 - 37 
15 - Freddie Slater - Prema - 1'37"298 - 29
16 - Zachary David - CL Motorsport - 1'37"310 - 20
17 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'37"386 - 30
18 - Kanato Le - ART - 1'37"552 - 34
19 - Doriane Pin - Prema - 1'37"658 - 33
20 - Maceo Capietto - CL Motorsport - 1'38"187 - 25
21 - Enzo Yeh - RPM - 1'38"346 - 29
22 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'38"987 - 33
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'39"194 - 33
24 - Edouard  Borgna - G4 Racing - 1'39"446 - 33
25 - Giovanni Maschio - RPM - senza tempo - 0

Martedì 8 aprile 2025, 1° turno

1 - Zachary David - CL Motorsport - 1'37"104 - 21 giri
2 - Matteo De Palo - Trident - 1'37"212 - 13
3 - Freddie Slater - Prema - 1'37"403 - 17
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1'37"407 - 22
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1'37"580 - 17
6 - Maceo Capietto - CL Motorsport - 1'37"587 - 32
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1'37"764 - 14
8 - Kanato Le - ART - 1'37"821 - 15
9 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'38"040 - 20
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'38"070 - 21
11 - Taito Kato - ART - 1'38"071 - 14
12 - Evan Giltaire - ART - 1'38"141 - 14
13 - Jack Beeton - Prema - 1'38"163 - 21
14 - Enzo Peugeot - RPM - 1'38"222 - 32
15 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1'38"246 - 26
16 - Jin Nakamura - R-Ace - 1'38"318 - 24
17 - Enzo Deligny - R-Ace - 1'38"324 - 23
18 - Doriane Pin - Prema - 1'38"368 - 22
19 - Ruiqi Liu - Trident - 1'38"375 - 11
20 - Akshay Bohra - R-Ace - 1'38"673 - 26
21 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1'38"685 - 21
22 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1'38"817 - 17
23 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1'39"054 - 22
24 - Giovanni Maschio - RPM - 1'39"123 - 16
25 - Enzo Yeh - RPM - 1'39"825 - 23
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE