formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
6 Apr 2025 [19:20]

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo Costa

ACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si divideranno. Insieme dal 2021, quando è nata la Formula Regional European by Alpine che univa la Regional italiana e la Eurocup Renault, la categoria ha goduto un notevole successo di partecipanti accogliendo tra gli altri numerosi piloti delle Academy F1 e team di qualità.

Le vicissitudini degli ultimi mesi Renault/Alpine, la chiusura del reparto sportivo del costruttore francese, la mancanza di disponibilità per la cessazione della produzione dei motori di derviazione Megane RS e Alpine A110 dedicati alla Regional, hanno messo la categoria con le spalle al muro. Da qui, la necessità di cambiare rotta e la decisione di utilizzare dal 2026 i motori Tom's Toyota, come già anticipammo lo scorso 14 febbraio (Il futuro è Toyota).

Anche se il comunicato ACI Sport non spiega chi tra le due parti uscirà di scena, appare abbastanza ovvio che sarà Alpine a farsi da parte. E il suo posto nel ruolo di promotore, organizzatore, potrebbe essere preso dalla Top Speed di Davide De Gobbi, abilissmo negli ultimi anni a creare categorie di notevole successo come la Regional Middle East, la F4 Middle East, la gara internazionale FIA di Macao per le monoposto Regional.

Tra l'altro, proprio De Gobbi è stato il primo promotore ad accordarsi con Toyota per la fornitura dei motori per la Regional Middle East che sarà preparato da Autotecnica, oltre che lanciare la Tatuus Gen2. Appare quindi probabile che questa sarà la via che verrà perseguita dalla Regional European del 2026, la nuova Tatuus e i motori giapponesi, soluzione intrapresa anche dagli spagnoli della Eurocup-3, che però utilizzeranno telai Dallara anziché Tatuus e i propulsori Toyota saranno preparati da una entità appositamente creata dagli stessi organizzatori.

Con Renault si conclude una storia lunghissima, incredibile, unica nel panorama del motorsport per quanto riguarda le categorie propedeutiche. Nessuno, e sottolineamo nessuno, ha fatto così tanto per i giovani piloti creando la Formula Renault in cui erano coinvolti diversi costruttori, poi dal 2000 la Renault 2.0 monomarca Tatuus, campionato europeo e nazionali (con l'Italia sempre al top grazie al lavoro di Domenico Porfiri e Barbara Petrivelli)  che ha avuto una continuità con la Regional European by Alpine in collaborazoine con ACI Sport. Ma non solo 2.0, Renault aveva lanciato anche la serie V6 3.5, prima con le vetture Tatuus, poi dal 2005 al 2015 con le Dallara creando un movimento infinto di piloti tra la categoria 2.0 e la 3.5.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE